ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Ketchup

Ketchup (Freepik) - Mobilità Sostenibile

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole del buon gusto.

L’utilizzo di una delle salse più utilizzate in cucina, adesso, può costare caro. Attenzione a come la utilizzi.

Utilizzata spesso anche nella cucina italiana per accompagnare le pietanze più semplici e renderle più gustose, la salsa ketchup è ormai radicata nelle abitudini alimentari di milioni di persone.

Patatine, hamburger, insomma è un condimento irrinunciabile che rende i piatti più semplici, audaci. Tuttavia, secondo alcuni critici gastronomici, aggiungere questa famosa salsa su una pietanza in particolare è addirittura vietato e considerato una vera e propria “violazione gastronomica”.

E’ quello che è accaduto ad una persona, multata per aver infranto il regolamento gastronomico e aver utilizzato la salsa ketchup in modo improprio. La notizia ha fatto scalpore sui social, dove gli utenti si sono mostrati indignati. Cosa sarà successo? Continua a leggere per scoprirlo.

Il caso che ha scatenato la polemica sul web: multato per aver utilizzato il ketchup

Immagina di essere multato per una tua personale preferenza culinaria. Ebbene si, tutto questo è realmente accaduto, ma non in Italia. Siamo in Austria, dove un uomo ha ricevuto una pesante sanzione dopo aver aggiunto il ketchup ad un piatto tradizionale di Tafelspitz, una specialità a base di carne di manzo bollita.

Incurante del fatto che esiste una normativa comunale che tutela la tradizione gastronomica del Paese, l’uomo ha osato aggiungere uno dei condimenti “inappropriati” che ha contribuito a rovinare il piatto. Una legge che, a tratti, può sembrare assurda e che ha acceso un dibattito interessante circa la libertà del singolo di poter mangiare ciò che vuole e come vuole.

Ketchup e carne
Ketchup e carne (freepik) – Mobilità sostenibile

Una legge a sostegno della tradizione culinaria

Ognuno ha le proprie abitudini e dovrebbe essere libero di poter mangiare secondo i propri gusti. Tuttavia, secondo l’Austria, vi sono alcuni cibi che vengono considerati come “intoccabili” per la propria tradizione culinaria. Pertanto, ogni modifica o aggiunta non prevista, come in questo caso, si va incontro a pesanti sanzioni.

Una legge che per molti potrebbe sembrare surreale, ma che ha un fondamento ben preciso: preservare la tradizione culinaria austriaca dall’omologazione imposta dalla globalizzazione del gusto. Nessuna personalizzazione è quindi ammessa quando si tratta di piatti della tradizione. Tuttavia, il dibattito sui social è sempre più acceso e sembra non voler giustificare in alcun modo questa legge considerata per la maggior parte, folle. Davvero l’aggiunta di ketchup ai piatti ora può essere considerato come atto illecito?