Addio parcheggi, tutti eliminati e scattano le multe: ecco la mappa definitiva | Devi comprarti un garage

Sanzione sul tergicristallo di un'auto

I parcheggi diventano ufficialmente 'selvaggi' - mobilitasostenibile.it

Addio parcheggi, da ottobre scatta la rivoluzione: stop alla sosta e multe pronte a raffica. La lista delle zone rosse

Il parcheggio, per gli automobilisti italiani, è sempre stato un terno al lotto. Ore passate a girare in centro, nervi a fior di pelle e la speranza che un posto libero salti fuori all’ultimo secondo. C’è chi lo vive come una sfida quotidiana, chi come una maledizione e chi ormai ha rinunciato del tutto a portare l’auto in città. Da ottobre, però, lo scenario cambia davvero: i parcheggi vengono eliminati e al loro posto arrivano divieti, controlli e sanzioni. Una scelta che si presenta come ‘mobilità sostenibile’, ma che per chi guida rischia di tradursi in un incubo quotidiano.

Dal mese di ottobre 2025, infatti, in molte aree urbane le linee bianche spariranno completamente a causa di un piano che cancella posti auto fino a ieri considerati regolari. L’obiettivo ufficiale è ridurre le auto ferme e liberare spazio a favore di pedoni, ciclisti e mezzi pubblici. Tuttavia, per gli automobilisti, però, significa solo una cosa: girare più a lungo alla ricerca di un parcheggio legale o, peggio, ritrovarsi il classico foglietto giallo infilato sotto al tergicristallo.

Multe e controlli a tappeto

Con la nuova regolamentazione arrivano, conseguentemente, anche i controlli serrati. Secondo quanto anticipato da fonti comunali, le pattuglie avranno mandato di monitorare quotidianamente le aree interessate e le sanzioni scatteranno senza alcuna tolleranza.

Parcheggiare dove non è consentito costerà caro e i verbali potranno partire in automatico grazie a telecamere e sistemi digitali già attivi in diverse città italiane. In pratica, anche pochi minuti di sosta ‘furba’ rischiano di trasformarsi in un salasso da centinaia di euro.

Per ridurre al minimo le scuse, i Comuni hanno pubblicato una lista delle zone rosse, aree in cui la sosta è diventata vietata a tutti gli effetti.

vigile che fa una multa
Multe e controlli: la lista dei nuovi divieti sparsi per l’Italia – mobilitasostenibile.it

Via i parcheggi, arrivano i divieti: ecco la mappa definitiva

La mappa parcheggi eliminati è stata pubblicata sui siti istituzionali e mostra nero su bianco i quartieri più colpiti: zone centrali, strade ad alta percorrenza e perfino alcune periferie residenziali.

A Roma la riduzione degli stalli è già iniziata nei quartieri come Pigneto e Prenestino, a Milano l’ampliamento di Area B e Area C ha tolto spazio alla sosta in centro, mentre Bologna e Firenze spingono sulle pedonalizzazioni a scapito dei parcheggi storici. Gli esempi sono tanti, ma per maggiori dettagli non resta che consultare il proprio sito comunale, prima di ritrovarsi il classico foglietto giallo infilato sotto al tergicristallo.