Un Ingresso Precoce e Sperimentale
Aiways è stato uno dei primi costruttori cinesi a tentare l’ingresso nel mercato europeo, stabilendo la propria presenza già nel 2020. La sua strategia iniziale è stata caratterizzata da un approccio diretto al consumatore (D2C), integrato successivamente con un modello “agency” in diversi Paesi, tra cui Germania, Paesi Bassi, Francia, Belgio e Svezia
In un contesto in cui la maggior parte degli OEM cinesi ha preferito entrare tramite partnership con grandi dealer, Aiways si è distinta per un posizionamento più snello e sperimentale.
Presenza in Europa: Nodi Strategici ma Volumi Limitati
Nonostante una copertura geografica piuttosto estesa — che include Germania, Paesi Bassi, Francia, Danimarca, Italia, Svezia, Spagna e altri — i volumi di vendita BEV di Aiways in Europa nel 2023 sono rimasti molto contenuti: appena 0,8 mila unità
Questo dato riflette le difficoltà affrontate dal brand nel costruire una brand awareness solida e nel sostenere un network post-vendita competitivo rispetto agli OEM tradizionali e ai concorrenti cinesi più capitalizzati.
Modelli e Offerta
Aiways ha puntato su un’offerta essenziale, basata principalmente su due modelli: U5 e U6, entrambi SUV 100% elettrici con design moderno e buone dotazioni tecnologiche. I veicoli sono stati lanciati con l’intento di offrire un’alternativa accessibile ma affidabile nel segmento dei SUV compatti e medi, molto apprezzati dai clienti europei.
Strategia di Partnership e Innovazione
In ambito tecnologico, Aiways ha collaborato con CATL per lo sviluppo di batterie ad alta densità energetica e con Nio per progetti congiunti di battery swapping. Ha inoltre attivato una joint venture con la tedesca Roland Gumpert per la produzione di una sportiva a fuel-cell metanolo — la RG Nathalie — destinata a un pubblico di nicchia ma tecnologicamente avanzato
L’azienda ha inoltre stipulato accordi con operatori post-vendita come Profile Tyres nei Paesi Bassi e Feu Vert in Francia, oltre che con ARC Europe per l’assistenza stradale. Sul piano finanziario, è in corso la fusione con Hudson Acquisition I Corp. per formare EuroEV Holdings, un’entità destinata a essere quotata al Nasdaq per rafforzare la presenza e la produzione in Europa
Focus sull’Italia
In Italia, Aiways è presente dal 2021 con i modelli U5 e U6, distribuiti attraverso una rete di dealer specializzati come Koelliker Group. Tuttavia, come in altri mercati, la diffusione rimane limitata, e il marchio è ancora poco noto al grande pubblico. Il successo futuro in Italia dipenderà dalla capacità di rafforzare la rete post-vendita, migliorare la logistica dei ricambi e investire in comunicazione e brand positioning.
Prospettive e Criticità
Sebbene Aiways sia stato uno dei pionieri dell’ondata cinese in Europa, il marchio fatica oggi a tenere il passo rispetto a player più strutturati come BYD o SAIC. I limiti principali restano l’assenza di una gamma ampia, la scarsa riconoscibilità del brand e volumi ancora troppo bassi per garantire economie di scala o investimenti massivi nella rete. Tuttavia, la flessibilità del modello operativo, unita alla capacità di innovare rapidamente, potrebbe rappresentare un vantaggio in mercati più piccoli o per nicchie urbane.
Conclusione
Aiways rappresenta la faccia sperimentale e pionieristica dei costruttori cinesi in Europa. Sebbene i numeri non siano ancora paragonabili a quelli dei contendenti principali, il suo modello agile e la predisposizione a testare nuovi format — come l’agenzia diretta o il battery swapping — la rendono un caso interessante da osservare nel panorama in rapida evoluzione della mobilità elettrica europea.
Financial Overview of Chinese OEMs in Europe (2023)
Brand | Ownership | Revenue (2023) | Global EV Sales (2023) | Revenue Growth (CAGR) | EV Sales Growth (CAGR) |
BYD | Listed | €76,847m | 2,859k (EVs) | +47% CAGR revenue | +59% CAGR EV sales |
SAIC (MG) | State-owned | €95,014m | 733k (EVs) | -3% CAGR revenue | +61% CAGR EV sales |
Geely (Volvo, Polestar, Zeekr, ecc.) | Listed | €22,864m | 560k (EVs) | +16% CAGR revenue | +74% CAGR EV sales |
XPeng | Listed | €3,914m | 140k (EVs) | +91% CAGR revenue | +70% CAGR EV sales |
Chery (Omoda, Jaecoo, ecc.) | State-owned | €22,029m | 151k (EVs) | +34% CAGR EV sales | n.a. CAGR revenue |
Xiaomi Auto | Listed | €420m | n.a. | n.a. CAGR revenue | +16% CAGR EV sales |
Dongfeng (via DR Automobiles) | State-owned | €36,696m | 106k (EVs) | +56% CAGR EV sales | n.a. CAGR revenue |