Allarme Stellantis, la profezia dell’ex CEO fa tremare: elettrificazione decisiva | Rischio scissione
Stand Stellantis (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Carlos Tavares solleva preoccupazioni sul futuro di Stellantis, paventando il rischio di una scissione del Gruppo automobilistico a causa di sfide e divergenze interne sulla strategia.
L’ex CEO Carlos Tavares ha recentemente pubblicato un libro intitolato “Un pilota nella tempesta” in cui esprime le sue preoccupazioni sul futuro di Stellantis. Secondo Tavares, il Gruppo automobilistico rischia di finire a pezzi a causa delle sfide e delle difficoltà che sta affrontando, in particolare nel campo dell’elettrificazione.
Tavares ha avuto divergenze interne con il consiglio di amministrazione di Stellantis sulla strategia di elettrificazione del Gruppo. Tavares voleva accelerare la transizione verso i veicoli elettrici, mentre il consiglio di amministrazione preferiva un approccio più prudente. Queste divergenze hanno portato alle sue dimissioni da CEO di Stellantis.
Tavares teme che l’equilibrio tra Italia, Francia e Stati Uniti possa rompersi, portando a una possibile scissione del Gruppo. I rischi includono la perdita di controllo delle attività americane da parte di investitori statunitensi e l’ingresso di gruppi cinesi nel mercato europeo. Tavares avverte che il nuovo gruppo dirigente dovrà lavorare molto per mantenere l’unità del Gruppo automobilistico e respingere le pressioni delle diverse divisioni.
La situazione descritta da Tavares è particolarmente complessa, con prospettive future incerte. La nomina di Antonio Filosa come nuovo CEO di Stellantis è stata vista come un tentativo di stabilizzare il Gruppo e di rilanciare la crescita. Tuttavia, Tavares ha espresso preoccupazioni sul fatto che gli interessi francesi potrebbero non essere più tutelati come in passato.
Stellantis in allarme: la profezia di Tavares
In particolare, Tavares teme che le attività americane di Stellantis possano finire nelle mani di investitori statunitensi, mentre le attività europee potrebbero essere rilevate da un gruppo cinese.
Queste preoccupazioni sono state espresse nel libro di Tavares, che offre una visione approfondita delle sfide e delle difficoltà che il Gruppo automobilistico sta affrontando.

Le sfide future in casa Stellantis
La sfida per il nuovo gruppo dirigente di Stellantis sarà quella di mantenere l’unità del Gruppo e di gestire le pressioni delle diverse divisioni. Sarà importante anche trovare un equilibrio tra le esigenze dei diversi azionisti, garantendo la stabilità e la crescita del Gruppo nel lungo termine.
Con le preoccupazioni espresse da Tavares, il futuro di Stellantis appare incerto e sarà importante monitorare da vicino gli sviluppi della situazione.
