Allarme Xiaomi, dopo l’incidente crolla il titolo in borsa: nel mirino le maniglie | Interviene il Governo

Xiaomi SU7 (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Cattive notizie in casa Xiaomi. Un grave incidente avvenuto in Cina ha fatto crollare il titolo in borsa. Al centro delle critiche le maniglie modello Tesla per le auto asiatiche.
Il titolo Xiaomi ha subito una forte caduta alla Borsa di Hong Kong a causa di un nuovo incidente che ha coinvolto la sua auto elettrica SU7. L’incidente è avvenuto nella città di Chengdu, nella Cina sud-occidentale, e ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza delle maniglie delle porte elettriche.
Secondo quanto riportato dalla stampa locale, le porte dell’auto non si sono aperte dopo il violento incidente, lasciando intrappolato almeno un occupante. I video che circolano sui social media mostrano il veicolo in fiamme e diverse persone che tentano di aprire le porte senza successo. Le autorità non hanno rilasciato informazioni su morti o feriti relativi all’incidente.
Il sinistro segue un altro incidente mortale che ha coinvolto uno Xiaomi SU7 EV su un’autostrada cinese all’inizio dell’anno. Già il primo evento aveva fatto crollare le azioni della società e aveva innescato l’esame del software di guida intelligente utilizzato in molte delle auto più recenti.
Il problema delle maniglie delle portiere delle auto azionate elettronicamente non riguarda solo Xiaomi. La National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti ha aperto un’indagine sui difetti di alcune maniglie delle porte delle Tesla Model Y.
Cina come gli USA: nel mirino le maniglie Xiaomi
Un importante regolatore cinese starebbe valutando un divieto di maniglie delle porte completamente nascoste a causa dei rischi per la sicurezza ad esse associati.
Le maniglie elettroniche delle portiere, come quelle utilizzate sulla SU7, si basano su sensori ed energia elettrica e potrebbero non funzionare in caso di incendio o interruzione di corrente. Questo potrebbe rendere difficile l’apertura delle porte in caso di emergenza.

Crolla il titolo Xiaomi in borsa
La Cina starebbe valutando la possibilità di vietare queste maniglie elettriche per contrastare i rischi per la sicurezza ad esse associati. L’incidente potrebbe inoltre intensificare i controlli sulle maniglie elettroniche delle portiere, un sistema ormai diffuso nei veicoli elettrici moderni e reso popolare da Tesla.
Il titolo di Xiaomi ha chiuso con un ribasso del 5,71% a Hong Kong dopo le notizie riguardanti l’incidente. La società dovrà superare le preoccupazioni sulla sicurezza delle sue auto elettriche e lavorare per ripristinare la fiducia dei clienti.