Allerta incendi per le auto elettriche, ecco la scoperta che cambia tutto: batterie per sempre al sicuro | Il progetto tedesco

Auto in fiamme

Auto in fiamme (Instagram) -mobilitasostenibile.it

L’allerta incendi per i mezzi elettrici può diventare solo un ricordo grazie all’ultima innovazione proveniente dalla Germania. Ecco la scoperta che rivoluziona il mondo dell’elettrificazione.

Una grande novità irrompe dalla Germania sulla sicurezza delle batterie per le auto elettriche. Da Leverkusen la società Covestro ha progettato una schiuma ignifuga che aiuta a contenere la propagazione del calore tra le celle. L’azienda, produttrice di spicco di polimeri e materie plastiche di nuove generazioni, ha presentato questa innovazione che può cambiare la concezione universale intorno all’allarme combustione.

Nel particolare l’azienda tedesca ha presentato una schiuma di incapsulamento chiamata Baysafe BEF. Questo materiale è in grado di circondare e poi isolare termicamente le celle. In questo modo gli accumulatori saranno definitivamente protetti da danni meccanici, elettrici e termici per l’appunto.

Nonostante non si abbia ancora la certezza ufficiale che le automobili a batteria siano più soggette ad incendi rispetto a quelle termiche, le ultime vicende hanno modificato la percezione globale sul tema. Parliamo dell’incendio che ha coinvolto una nave cargo che trasportava vetture elettriche nei pressi dell’Alaska.

L’ultima scoperta proveniente dalla Germania può riscrivere completamente la storia sulla questione sicurezza  per gli accumulatori montati sulle vetture a zero emissioni. Questa schiuma di rivestimento rappresenta una vera e propria struttura interna alla batteria. Il materiale immesso nell’accumulatore va ad occupare tutto lo spazio libero tra una cella e l’altra.

Batterie auto elettriche più sicure: svolta in Germania

Così facendo la schiuma creata da Covestro riduce al minimo il rischio di propagazione del calore da una cella a quella vicina in caso di guasto termico. Circoscrivendo il danno ad una zona limitata della batteria questa schiuma abbatte il rischio di incendi per i mezzi elettrici.

Ma questa nuova tecnologia porta con sé anche ulteriori vantaggi per le vetture a batteria.

Auto elettrica in ricarica
Auto elettrica in ricarica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Non solo isolamento termico, nuovi vantaggi per le batterie

La schiuma nata in Germania, oltre ad elevare gli standard di sicurezza, aumenta anche la rigidità torsionale della batteria. Così facendo, in caso di urti o incidenti, ci sarà un minor rischio di guasto o danno permanente per l’accumulatore.

Dulcis in fundo, l’innovativa schiuma offre anche un vantaggio in termini di densità energetica. La capacità di escludere aria nelle celle consente di aumentare l’efficacia della batteria stessa.