Audi volta pagina: addio A1 e Q2, nasce un nuovo modello elettrico | Le indiscrezioni sul prezzo

Audi A1

Audi A1 (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Audi lancia una nuova auto elettrica nel 2026, sostituendo A1 e Q2, con design futuristico e autonomia fino a 640 km. Ecco cosa filtra sul prezzo di vendita.

Audi sta per rivoluzionare il suo segmento entry-level con l’arrivo di una nuova auto elettrica, prevista per il 2026. Questa vettura andrà a sostituire le attuali A1 e Q2, segnando un importante passo verso l’elettrificazione della gamma Audi.

Il nome scelto sembra essere Audi A2 e sarà un B-SUV elettrico compatto, caratterizzato da un design curato e futuristico, che combina elementi della storica A2 con il concept Audi AI:ME. La piattaforma utilizzata sarà la MEB+, una versione aggiornata dell’architettura condivisa con altri modelli del Gruppo Volkswagen, che promette migliori prestazioni e tempi di ricarica più rapidi.

Le batterie LFP (litio-fosfato) garantiranno un’autonomia compresa tra 480 e 640 km, rendendo la vettura adatta sia all’uso urbano che ai viaggi. La ricarica a 400 volt con potenze comprese tra 175 e 200 kW permetterà di ricaricare dal 10 all’80% in meno di 30 minuti.

La scommessa di Audi è chiara: riempire un segmento oggi scoperto e diventare un riferimento per chi cerca un’auto compatta ma tecnologica, con un’immagine forte e autonomia sufficiente per dimenticare le colonnine per diversi giorni.

Audi alla svolta elettrica: il prezzo di lancio per la A2

Il prezzo d’attacco dovrebbe aggirarsi attorno ai 35.000 euro, una cifra coerente con la natura premium del marchio. La nuova A2 elettrica sarà prodotta a Ingolstadt e si posizionerà nel segmento dei B-SUV premium elettrici, attualmente dominato dalla Mini Countryman EV.

Con A1 e Q2 ormai vicine al ritiro, Audi si prepara a riscrivere la sua idea di mobilità compatta, partendo da un numero che in molti ricordano. La nuova A2 sarà un’auto che unirà tecnologia, design e sostenibilità, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento all’ambiente. Il 2026 non è lontano, e Audi è pronta a voltare pagina, lasciando alle spalle le piccole A1 e Q2 per abbracciare un futuro a zero emissioni.

Audi Q3
Audi Q3 (Instagram) – mobilitasostenibile.it

La strategia sostenibile di Audi in Europa

La nuova A2 sarà anche un’opportunità per Audi di rafforzare la sua presenza nel mercato italiano, dove la domanda di auto elettriche è in leggera crescita.

Con una gamma sempre più ampia di modelli elettrici, Audi si posiziona come un marchio leader nella mobilità a batteria, offrendo ai clienti una scelta sempre più vasta di opzioni ecologiche e tecnologiche.