Auto elettrica da record in Cina, né BYD né Tesla: è una novità assoluta | Costa 9.900 €

Interni Geely Geome Xingyuan (Instagram) - mobilitasostenibile.it
L’auto elettrica più venduta in Cina non è prodotto dalla BYD o dalla Tesla. Ecco il modello ancora sconosciuto nel resto del mondo, costa appena 9.000 euro.
Grande sorpresa nel mercato delle auto elettriche in Cina nei primi sei mesi del 2025. Non è la BYD Dolphin Surf, che da poco è sbarcata anche in Italia, e non è nemmeno la Tesla Model Y. Nel primo semestre di quest’anno la vettura a batteria più venduta in assoluto nel paese del Dragone è stata la Geely Geome Xingyuan.
Questo esemplare ha superato quota 200mila immatricolazioni, con un ritmo medio impressionante di 35.000 unità vendute al mese. I dati ufficiali delle vendite sono stati diffusi dalla China Association of Automobile Manufactures. Il totale di modelli venduti nel primo semestre del 2025 conta 204.940 unità, cifra che pone la vettura economica in cima al mercato dell’estremo Oriente.
Stiamo parlando di una vettura compatta, venduta in Cina ad un prezzo straordinariamente basso. Il modello più venduto nel paese del Dragone viene appena 9.900 euro. Una cifra irrisoria rispetto ai listini delle vetture elettriche di nuova generazione, che ha consentito la forte impennata delle vendite negli ultimi mesi.
Anche gli automobilisti cinesi cercano il miglior rapporto tra qualità e prezzo ed il mercato ha premiato questo esemplare, che ancora non ha sconfinato i confini nazionali. La Geely Geome Xingyuan è stata lanciata a settembre dello scorso anno e rientra nel segmento B, misurando 4,13 metri di lunghezza. Ha un design decisamente particolare, forme dolci e fari a goccia, con maniglie della porta a filo.
Novità assoluta sul mercato elettrico cinese
La vettura è diventata da subito popolare in Cina, mentre è poco conosciuta nel mercato globale. Per ora l’auto elettrica non è in vendita in Europa, ma nelle intenzioni della casa madre sembra esserci anche lo sbarco nel Vecchio Continente.
Due le motorizzazioni elettriche disponibili, da 78 CV e da 114 CV. Le batterie sono da 30,12 o 40,16 kWh e l’autonomia va dai 310 km ai 410 km.

Nuova auto elettrica cinese a meno di 10mila euro
Il prezzo e le prestazioni della vettura elettrica hanno conquistato il mercato asiatico, da tempo punto di riferimento per la mobilità elettrica in tutto il globo.
Rispetto agli oltre 200mila modelli venduti dalla casa cinese, la BYD ha toccato quota 174.912 unità. Mentre la Tesla Model Y si è fermata a quota 171.491 nuove immatricolazioni.