Auto elettriche, anche in Italia ottimi numeri: il mercato cresce dell’82% | Il rilancio parte da questi modelli

Mercato auto elettriche in Italia - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it
Ci sono numeri incoraggianti per la transizione ecologica nel nostro paese: in pochi mesi l’aumento è dell’82%.
In base agli ultimi dati relativi alla diffusione della mobilità sostenibile nel nostro paese, ci sono ottime novità. L’aumento negli ultimi mesi è stato decisamente consistente e dà ottime speranze per il futuro del mercato automobilistico.
Il 2024 era stato un anno in cui il settore automobilistico aveva vissuto una delle sue più grandi crisi di sempre, con il crollo registrato sia per quanto riguarda le vendite dell’elettrico sia per quanto riguarda i veicoli termici. Alcuni grandi produttori avevano reagito con tagli alla produzione e licenziamenti.
Se molti avevano puntato il dito contro il Green Deal Europeo, accusato di aver accelerato una transizione non sostenibile per l’industria, alla fine i dati che arrivano dai primi mesi del 2025 sembrano essere più incoraggianti da questo punto di vista.
Anche in Italia, dove fino ad oggi si è registrata una decisa inversione di tendenza, anche per quanto riguarda le elettriche. Il mercato torna a crescere per la prima volta da due anni, con numeri decisamente alti che spingono in alto la transizione ecologica.
Italia, le auto elettriche crescono dell’82%
Tradizionalmente più cauta nell’adozione dell’elettrico, anche l’Italia assiste ad una forte crescita del mercato di auto elettriche, cresciute dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A gennaio l’aumento è stato addirittura del 132,2%. A guidare questa crescita è stato soprattutto l’arrivo di modelli più piccoli e economici che hanno ampliato la platea dei potenziali acquirenti.
Nonostante l’evidente crescita che dà buone speranze per il futuro, la quota di mercato di auto elettriche nel nostro paese rimane ancora bassa. Siamo infatti sotto al 5%, cifra ben più bassa di paesi come la Francia (18%), la Germania (17%) e il Regno Unito (20%).

Un mercato in forte crescita ovunque
Il rilancio delle auto elettriche non riguarda però solo l’Italia. Nel primo trimestre del 2025, l’intero mercato europeo ha visto una crescita del 23,9% nelle vendite di Ev, con Germania e Belgio in testa. Lo slancio è spiegato dal focus rinnovato sui veicoli accessibili, settore in cui si sono lanciati anche diversi marchi europei come Stellantis e Renault.
Anche nel resto del mondo i numeri sono importanti. Nel 2024 un’auto su cinque venduta nel mondo era elettrica. A guidare la crescita sono state in particolare Asia e America Latina. Soprattutto la Cina, che detiene circa il 70% della produzione mondiale di veicoli a zero emissioni.