Auto elettriche, calano per la prima volta le emissioni di Co2 | Smentiti anni di fake news, un futuro più green è davvero possibile

In calo le emissioni di Co2 - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

In calo le emissioni di Co2 - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Ci sono dati incoraggianti per la transizione ecologica: le elettriche funzionano davvero e calano per la prima volta le emissioni di Co2.

Tutto il mondo si ritrova in questi anni a vivere un’emergenza a livello globale. L’inquinamento che colpisce il nostro pianeta ha avuto e sta avendo delle conseguenze davvero pesanti. Pensiamo a tutti i disastri naturali che hanno colpito il pianeta negli ultimi anni.

Affrontare la situazione, per le istituzioni di tutto il mondo, è oggi più che mai una priorità. Anche se non è sempre facile averci a che fare. Anche perché la transizione ecologica sta dividendo a metà l’opinione pubblica.

Le auto elettriche però funzionano davvero e possono avere un ruolo decisivo nell’abbattimento delle emissioni di Co2. Proprio come è successo in Cina, dove per la prima volta nella storia recente, si è registrato un calo delle emissioni di Co2 (-1,6% su base annua). Questo nonostante la crescita economica e l’aumento della domanda energetica.

È un punto di svolta per tutto il settore automobilistico, ma soprattutto per un paese come la Cina, che è ancora il più grande emettitore mondiale di Co2.

Il ruolo delle auto elettriche nel calo delle emissioni

Il merito principale a questo calo va all’espansione delle fonti energetiche a basse emissioni, come quella solare, eolica e nucleare. C’è poi da non sottovalutare il settore immobiliare, con una forte riduzione delle attività edilizie (dovute a una forte crisi) che ha consentito di calare la produzione di cemento e acciaio, una grande fonte di emissioni.

A ciò si aggiunge poi il boom delle auto elettriche, che ha inevitabilmente ridotto la domanda di carburanti fossili nei trasporti. Ad oggi, infatti, in Cina un’auto nuova su tre è completamente elettrica. Segno che i veicoli a zero emissioni hanno davvero un ruolo fondamentale nel rendere l’aria che respiriamo più pulita, con conseguenze sia sul pianeta che sulla nostra salute.

Il ruolo delle auto elettriche nel calo di emissioni - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it
Il ruolo delle auto elettriche nel calo di emissioni – fonte Freepik – mobilitasostenibile.it

Il futuro è però sempre più incerto

Gli esperti invitano però alla prudenza, nonostante i numeri positivi registrati nei primi mesi del 2025. Alcuni fattori infatti potrebbero invertire la tendenza nei prossimi mesi. Tra questi la stagionalità: l’estate infatti potrebbe portare ad un aumento della domanda elettrica per via dei condizionatori, spingendo il paese a riattivare le centrali a carbone.

Ci sono poi le questioni geopolitiche. Le tensioni commerciali con gli Stati uniti e i dazi di Donald Trump sui prodotti green cinesi creano forti incertezze per il futuro, con possibili effetti negativi sulle emissioni.