Auto elettriche, il dramma dei blackout dell’estate 2025 | Un nuovo disagio per gli automobilisti green, serve una soluzione

Blackout e ricarica elettrica - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Blackout e ricarica elettrica - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

L’estate 2025 ha portato con sé grossi problemi per quanto riguarda le auto elettriche: i blackout creano forti disagi.

Tra giugno e inizio luglio 2025, numerose aree italiane hanno subito pesanti blackout elettrici localizzati. Si tratta di un fenomeno non nuovo ma che in estate si riaccende, creando non pochi disagi tra tutti i cittadini.

L’estate 2025 è stata, almeno per il momento, tra le peggiori da questo punto di vista. Ci sono stati infatti numerosi episodi significativi in città come Firenze, Bergamo e nella zona della Martesana (come Pioltello, Cologno Monzese e Vimodrone).

Le interruzioni hanno causato gravi disagi, soprattutto per chi ricarica veicoli elettrici. Nonostante la percentuale di auto a zero emissioni sia ancora bassa nel nostro paese, queste si stanno diffondendo, ma chi le usa deve fare i conti con alcuni grossi problemi tra cui appunto anche quello dei blackout.

I rischi sono enormi. Ovvero, ritrovarsi da un momento all’altro senza la possibilità di ricaricare la propria auto. Soprattutto di notte e nelle zone più isolate, il problema è evidente.

I blackout sono un problema per chi guida un’auto elettrica

Gli eventi accaduti nell’estate del 2025 hanno sollevato forti preoccupazioni sull’affidabilità della rete elettrica tradizionale, evidenziando le difficoltà di sostenere i picchi di domanda nei momenti critici, in particolare durante le ondate di caldo. Le temperature eccezionalmente elevate hanno infatti portato ad un utilizzo massiccio di condizionatori, con conseguente sovraccarico della rete.

Oltre al maggiore consumo, il caldo ha anche provocato surriscaldamenti e danneggiamenti fisici dei cavi. In questo moho ha reso il sistema ancora più vulnerabile. Ci sono poi problemi legati all’infrastruttura stessa: in molte zone, la rete elettrica è obsoleta e incapace di gestire i carichi moderni.

Auto elettriche durante la ricarica - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it
Auto elettriche durante la ricarica – fonte Freepik – mobilitasostenibile.it

Il ruolo delle auto elettriche nei blackout

Sono stati in molti, soprattutto in città come Torino, a sottolineare il ruolo negativo che le auto elettriche avrebbero avuto per quanto riguarda questi blackout. Non sono infatti essere a causare direttamente i problemi, ma è l’insieme di una rete che non è ancora pronta a gestire un’elettrificazione accelerata, che è però più essenziale che mai in questo periodo.

Mentre in altri paesi come l’Olanda si discute di strategie di gestione, come limitare la ricarica in fasce orarie critiche, in Italia la situazione è ancora diversa. Serve un potenziamento della rete elettrica per supportare la transizione elettrica che è oggi più inevitabile che mai.