Auto elettriche, la disinformazione sul web è un problema enorme | Il 21% pensa di rischiare la morte in questi casi

Lavaggio auto - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Lavaggio auto - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

È l’ennesima fake news che riguarda le auto elettriche. Più di un quinto dei cittadini teme di morire per colpa loro.

Un recente studio condotto a proposito delle auto elettriche ha svelato un retroscena inquietante a proposito delle motivazioni per cui questa tipologia di veicoli ancora fatica a conquistare il mercato.

In questi ultimi anni si è parlato molto di quelli che sono gli ostacoli alla diffusione dei veicoli a zero emissioni. Pesano ancora infatti molti fattori come il costo troppo alto di queste auto, ma anche la mancanza di un’adeguata rete di colonnine di ricarica, oltre che i problemi legati all’autonomia.

E poi c’è la disinformazione, un grosso problema per la diffusione di questi veicoli. Ciò si traduce ovviamente in un problema anche per il nostro pianeta e per la nostra salute, problematiche che non devono essere ignorate in nessun modo. Le fake news mettono infatti a rischio tutti.

Di recente, è stato condotto uno studio nel Regno Unito che rivela qual è la vera paura dei cittadini inglesi per quanto riguarda le auto elettriche. E questo, come vedremo tra poco, è un ennesimo problema per le auto a zero emissioni.

Il 21% teme di morire usando un’auto elettrica

Lo studio condotto da Autoglym ha rivelato che il 21% degli intervistato teme di essere folgorato mentre lava la propria auto elettrica. Si tratta di un dato già altissimo che sale notevolmente tra i giovani. Il 46% dei 25-34enni e il 40% dei 18-24enni ammette di avere questo timore, soprattutto quando utilizza getti d’acqua ad alta pressione.

Tale preoccupazione, seppure possa essere condivisibile a livello istintivo, non ha però alcun fondamento tecnico o scientifico. Infatti, i veicoli elettrici moderni sono progettati per essere totalmente sicuri anche in condizioni ambientali difficili. Le case automobilistiche seguono rigorosi standard di sicurezza e sottopongono i veicoli a test molto più severi rispetto a un normale lavaggio.

Auto elettrica durante la ricarica - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it
Auto elettrica durante la ricarica – fonte Freepik – mobilitasostenibile.it

Una precauzione da prendere

Non esiste alcun caso documentato di folgorazione legata al lavaggio di un’auto elettrica. Si tratta di un dato che rafforza ulteriormente la sicurezza reale dei veicoli a zero emissioni in scenari quotidiani come il lavaggio.

L’unica raccomandazione sensata, più per precauzione che per reale necessità, è evitare di dirigere il getto d’acqua direttamente sulla porta di ricarica. Anche se c’è da sottolineare che quest’ultima, comunque, è realizzata per essere impermeabile e resistente agli agenti atmosferici. La paura di folgorazione deriva da un’errata percezione del rischio, probabilmente alimentata da una conoscenza ancora superficiale della tecnologia elettrica.