Auto elettriche “Made in Italy”, nuova fabbrica a Torino: inaugurata la sede di Mole Urbana | 12 modelli in produzione

Auto Mole Urbana

Auto Mole Urbana (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Taglio del nastro per Mole Urbana, in provincia di Torino. Ecco la nuova fabbrica di auto elettriche inaugurata oggi in Italia, tutto sulla strategia aziendale.

Il marchio italiano Mole Urbana, specializzato nella mobilità a zero emissioni, ha inaugurato la sua nuova fabbrica in Piemonte. Ad Orbassano, in provincia di Torino, stamattina c’è stato il taglio del nastro del nuovo sito di produzione. In un periodo storico in cui il settore automotive in Italia è totalmente stagnante, con operai in cassaintegrazione e non solo, la notizia desta un certo interesse.

Il nuovo sito produttivo ha già accolto venti nuovi posti di lavoro nello stabilimento ex Blutec di Orbassano. E l’obiettivo è quello di arrivare in breve tempo a quota cento. Ma il progetto è ancora più ambizioso. Forte di una filiera che coinvolge tante realtà locali, si prevede la creazione di circa quattrocento posti di lavoro nell’indotto automobilistico in futuro.

L’azienda Mole Urbana è guidata dal designer Umberto Palermo. Il dirigente ha spiegato come questo progetto abbia l’obiettivo di ridare speranza e rilancio per l’intero settore in Italia.

L’orizzonte industriale di Mole Urbana è già ben definito. La produzione di una gamma di auto elettriche compatte, in tutto saranno dodici i modelli realizzati. Mezzi pensati per la città e per rispondere alle esigenze attuali della mobilità sostenibile.

Auto elettriche italiane: inaugurata la sede di Mole Urbana

Il piano produttivo punta ad una crescita graduale. Nei primi mesi verranno realizzate alcune centinaia di veicoli, per poi arrivare a circa duemila unità entro il primo anno. Nel quarto anno di produzione si punta a toccare la soglia delle cinquemila auto prodotte.

Numeri nemmeno lontanamente paragonabili dai colossi dell’automotive, ma comunque sufficienti a garantire una produzione italiana autentica. I componenti provengono da fornitori locali e le competenze restano radicate nel territorio.

Microcar Mole Urbana in strada
Microcar Mole Urbana (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Mole Urbana senza confini in Italia: altro impianto in apertura

L’espansione del progetto non si ferma al Piemonte. L’azienda ha già messo in cantiere la realizzazione di un nuovo impianto a Fabriano, nelle Marche. Sito che completerà una rete produttiva capace di rilanciare il tessuto industriale italiano nel settore.

Il design è italiano e curato nei minimi dettaglio, pensato per superare la semplice funzionalità. La speranza di rinascita per il settore auto in Italia passa anche da questi coraggiosi progetti.