Auto elettriche, queste sono le più economiche del momento | Le compri a meno di 15.000 euro

Auto elettriche meno costose - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Auto elettriche meno costose - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it+fffr6/VZWYIGgpPqtnssjWxiwheojaWcJtvXGPVqHnBJWOzmswHE4Q5WzhhgTtYkzCr9UpQoS4BAyp2YYkRLxQjQz/SuSJTtmuimN1Uga5hKgZC8u0soJe9b8z8+erqIELWvlYB2ZCPBqELOSUQ8X1J6K/cWmwKO2Yqm8nwaSAgVW6ey21vbA0F+d1yyVNusVG/+CTC+PcHSaTVnymmlj4DCFQuCqcNZJ0U3djfayLq4CtqlB0iWR2Q992YzscdvTGj+P+IMr1nLxqxSXmg86aXP7BuE4TiAGOiNifGwXt2OymqWug72WzVyOOSp2Hft/R4l+/3KvMLIcCAAA=

Vuoi comprare un’auto elettrica pagando poco? Queste sono le soluzioni migliori del momento: ecco la top 5.

Al giorno d’oggi comprare un’auto elettrica non è di certo una questione da poco. I prezzi di questa tipologia di veicoli sono parecchio alti e questo è uno dei problemi più grandi per un settore che fatica ancora a decollare.

Questo soprattutto in Italia, dove la percentuale di veicoli elettrici è ancora pari a circa il 4,5% del parco auto circolante nel paese. Si tratta di un problema non da poco per la transizione ecologica, che non riesce a raggiungere risultati importanti.

C’è da aggiungere che a rallentare la transizione ecologica non è soltanto il costo dei veicoli. Ci sono infatti altri fattori tra cui la mancanza di un’adeguata rete di colonnine di ricarica e lo scetticismo generale attorno a questa tecnologia.

A volte però sul mercato è possibile trovare delle offerte importanti. Proprio come le auto di cui ti parliamo oggi, che non solo costano poco ma sono anche del tutto elettriche. Se vuoi prendere questa scelta importante, ti conviene sapere quali sono le cinque vetture elettriche più economiche.

Le cinque auto elettriche più economiche sono queste

Iniziamo la lista con la più costosa di queste cinque, che comunque ha un prezzo decisamente più basso. Si tratta della Fiat Grande Panda, che in Italia si può acquistare dallo scorso gennaio. Al momento è disponibile al prezzo di 22.950 euro, quasi 2.000 euro in meno rispetto al prezzo di listino. Per ottenere questo prezzo è però necessario rottamare un veicolo fino a Euro 4.

Quarta in classifica è la Citroen C3, disponibile anche in versione elettrica. Fino alla fine del mese del maggio è disponibile a 19.900 euro grazie ad un’offerta incredibile. Costa ancora meno la Fiat 500 elettrica. Ancora per qualche giorno si può acquistare a 18.950 euro (invece che 29.950 euro), ma soltanto con rottamazione fino a Euro 4.

La Dacia Spring 45 - fonte Dacia - mobilitasostenibile.it
La Dacia Spring 45 – fonte Dacia – mobilitasostenibile.it

Le due auto elettriche più economiche

La medaglia d’argento della classifica delle auto elettriche più economiche è invece la Leapmotor T03. Grazie ad una recente promozione la si può acquistare a soli 15.500 euro. È possibile anche pagare a rate (cioè 99 euro al mese). Una promozione incredibile per un veicolo che rispetta gli standard moderni di sostenibilità ambientale.

Dalla Romania arriva la medaglia d’oro di questa classifica. Si tratta della Dacia Spring 45. Fino alla fine del mese di maggio è disponibile a 14.900 euro (3.000 euro in menor ispetto al solito).