Auto Euro 7, passo avanti dalla Commissione Europea

«La Commissione Ue sta facendo passi avanti sulla norma Euro 7, che prevediamo sia approvata a luglio». Lo ha affermato commissario Ue al Mercato Unico Thierry Breton intervenendo alla commissione Envi del Parlamento europeo. «Dobbiamo capire come l’emissione è legata al modo di guidare, in particolare facendo leva sulla tecnologia digitale, ha spiegato Breton sottolineando come, con la norma Euro 7, l’Ue «sarà in grado di produrre in Europa i veicoli con motore a combustione più puliti al mondo».

Breton, commissario al Mercato interno, aveva affermato da poco, non bisogna rincorrere a tutti i costi la mobilità elettrica. “Io non incoraggio i costruttori ad accelerare, perché altrimenti rischiamo di pagare un prezzo più caro per la transizione. Voglio inoltre assicurarmi che questo non impedirà alle imprese di vendere le auto con motore a combustione fuori dall’Europa dopo il 2035. Penso al mercato americano, africano o asiatico. Anzi, io li incoraggio a farlo. Ovviamente con norme per renderle meno inquinanti”.

Colpire nel cuore dell’inquinamento atmosferico è fondamentale affinché l’Unione europea raggiunga i suoi obiettivi ambientali del Green Deal.

La normativa Euro 7 favorirà il cambiamento climatico?

Ogni anno, 400.000 persone in Europa muoiono di morte prematura a causa dell’aria che respirano, afferma l’Agenzia europea dell’ambiente. Euro 7 è considerata una misura cruciale per affrontare questo problema.

La tanto attesa normativa Euro 7 della Commissione è uno degli elementi costitutivi di questa strategia. Le nuove regole dovrebbero imporre standard sulle emissioni che riguarderanno il trasporto su strada, una delle principali fonti di inquinamento atmosferico.

Con il ban graduale dell’UE a tutti i veicoli a combustibili fossili, che entrerà in vigore nel 2035, automobili e furgoni dovranno continuare a essere il più puliti possibile, tuttavia, snche se le vendite potrebbero interrompersi nel 2035, le auto rimarranno sulle strade per un altro Da 10 a 15 anni, continuando ad inquinare. L’età dei veicoli sulle strade dell’UE e i conseguenti livelli di inquinamento che emettono è un altro elemento cruciale che la Commissione europea deve considerare. Se se guardano i dati, l’età media dei veicoli in Europa è di 11 anni e mezzo. Ma in Romania sono 16 anni e mezzo, in Estonia 16,7.  Quindi in totale vediamo che il 17% di tutti i veicoli sulle strade europee ha tra i 15 ei 25 anni. Non è migliore la situazione in Italia, come sottolinea AutoScout24 in un recente studio.

Le emissioni di gas tossici sono responsabili di una lunga lista di malattie, dall’asma al cancro all’infarto, con il biossido di azoto come uno dei principali colpevoli. Elevate concentrazioni di questo gas si trovano in aree urbane congestionate e trafficate, come evidenziato dal London Air Quality Network .

L’inquinamento provoca malattie cardiache e polmonari, ictus, cancro ai polmoni e perdita di biodiversità, secondo gli ultimi dati dell’Agenzia europea dell’ambiente.

Non più, dice l’UE. Il blocco mira ad abbassare il numero di morti premature del 55% entro il 2030, come delineato nel 2021 ” Piano d’azione inquinamento zero ” della Commissione Ue . In definitiva, l’obiettivo è ridurre l’aria tossica a livelli non più dannosi per l’uomo e la natura, come parte della strategia del Green Deal.

Per il momento, tuttavia, i livelli di qualità dell’aria designati come sicuri dall’UE sono al di sotto di quelli raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha recentemente pubblicato una nuova serie di linee guida.

Martin Lutz , responsabile della gestione della qualità dell’aria a Berlino e copresidente del gruppo di lavoro Eurocities sulla qualità dell’aria , ha affermato che le nuove regole sulle emissioni daranno ai comuni una spinta tanto necessaria per allinearsi con gli ultimi standard di qualità dell’aria dell’OMS. 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Posso caricare l’auto elettrica con una prolunga collegata a casa mia? | Se i vigili ti beccano ti levano pure le mutande

Un video diventato virale mostra un’auto elettrica alimentata con una “ciabatta” fatta scendere da un…

6 ore ago

Pedaggio, guarda sempre a terra poco prima della sbarra | Con la “Truffa del Casello” stanno facendo piazza pulita

Negli ultimi mesi si è diffusa una trappola pericolosa ai caselli autostradali: chiodi, pezzi di…

9 ore ago

Confermato anche per il 2026 il Bonus Patente, ma non erogherà soldi veri | Solo “punti” sulla licenza di guida

Il cosiddetto “Bonus Patente” esiste davvero, ma non ha nulla a che fare con soldi…

11 ore ago

Svelato un segreto durato 50 anni: che funzione hanno le righe sul lunotto posteriore | più utili di quello che pensi

Quella reticella sul vetro posteriore dell’auto non è un vezzo estetico, ma un sistema essenziale…

13 ore ago

Mette la scatola nera per pagare meno, poi legge bene cosa registra davvero | il lato nascosto dell’obbligo killer

Molti automobilisti scelgono la scatola nera per risparmiare sull’assicurazione, ma pochi sanno davvero quali dati…

1 giorno ago

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

1 giorno ago