Auto Xiaomi alla conquista dell’Europa: inaugurato il centro di sviluppo in Germania | Attesa per il 2027

Stand Xiaomi

Stand Xiaomi (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Xiaomi inaugura il suo centro di ricerca e sviluppo per auto elettriche a Monaco di Baviera. Il campo è pronto per il lancio europeo previsto nel 2027.

Xiaomi ha inaugurato ufficialmente il suo centro di ricerca e sviluppo per auto elettriche a Monaco di Baviera. È la sua prima struttura di questo tipo al di fuori della Cina. Questa mossa segna un importante passo verso il lancio previsto sul mercato automobilistico europeo nel 2027.

Il nuovo centro inizierà le sue attività con 50 dipendenti e sono già state pubblicate più di 20 posizioni aggiuntive per la sede di Monaco su LinkedIn. Un segnale evidente di come l’azienda cinese stia preparando al meglio il campo per sfondare nel mercato europeo.

La nuova sede di Monaco di Baviera si concentrerà su progetti di veicoli ad alte prestazioni e sullo sviluppo della tecnologia dei veicoli elettrici. Innovazioni di design, orientamento al cliente e ricerca all’avanguardia. L’azienda cerca anche personale per ruoli come Country Manager e responsabile vendite al dettaglio per espandere la propria presenza europea. Sono inoltre richiesti specialisti in logistica, immatricolazioni e post-vendita.

La struttura sarà guidata da Rudolf Dittrich, ex BMW Motorrad, mentre Kai Langer, ex designer BMW i, coordinerà il design. Monaco di Baviera conferma così la sua attrattiva per le case cinesi, essendo già stata scelta da Xpeng, Li Auto e Nio come base europea per ricerca, sviluppo e design.

Xiaomi si prepara a conquistare l’Europa: le novità da Monaco

Xiaomi ha già ottenuto un grande successo commerciale con il suo modello di debutto, la berlina SU7. Più di recente anche con il SUV YU7, che ha raccolto decine di migliaia di ordini in pochi minuti in Cina.

Con la sua espansione in Europa, Xiaomi si prepara a sfidare i principali attori del mercato automobilistico con la sua tecnologia innovativa e la sua esperienza nel settore dei veicoli elettrici.

Auto Xiaomi in esposizione
Auto Xiaomi (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Concorrenza avvisata: Xiaomi punta forte sull’Europa

La scelta di Monaco di Baviera come sede del centro di ricerca e sviluppo è strategica, poiché la città offre una posizione ideale per accedere al mercato europeo e collaborare con esperti del settore.

Il lancio dei veicoli elettrici è previsto per il 2027, Xiaomi è pronta a fare il suo ingresso nel mercato europeo e a competere con le principali case automobilistiche.