Autonomia auto elettrica, clamoroso IM Motors: doppio motore a bordo | Traguardo da 1500 km

LM Motors (Instagram)

LM Motors (Instagram) -mobilitasostenibile.it

IM Motors presenta una tecnologia innovativa che combina un motore elettrico “Hurricane” con un motore endotermico turbo Zephyr, raggiungendo un’autonomia record di 1.500 km. Ecco come funziona questo sistema e cosa potrebbe significare per il futuro delle auto elettriche.

La nuova tecnologia di IM Motors combina un motore elettrico Hurricane con un’architettura a 800 volt e una batteria Super Freevoy Max da 66 kWh, sviluppata con CATL. Questo sistema offre fino a 450 km di autonomia elettrica e ricarica super veloce, mantenendo una capacità di scarica di 275 kW anche con stato di carica al 16%.

Quando l’energia elettrica è quasi esaurita, subentra il motore endotermico turbo Zephyr da 1,5 litri, che funge da generatore per aumentare l’autonomia. Insieme, i due motori raggiungono un livello di autonomia record, pari a 1.500 k. Tutto questo per un consumo di 2,07 litri di carburante per 100 km.

Il sistema è stato progettato per offrire il meglio dei due mondi, combinando la tecnologia elettrica con la tecnologia endotermica.

La IM LS6, uno dei modelli che adotterà questo sistema, potrà vantare un’autonomia elettrica di fino a 450 km e un’autonomia complessiva di 1.500 km.

Doppio motore IM, 1500 km di autonomia

Nonostante i risultati promettenti, le statistiche suggeriscono che i veicoli con tecnologie ibride plug-in e range extender potrebbero non avere un grande successo, poiché molti clienti tendono a non utilizzare la parte endotermica e preferiscono passare a veicoli elettrici con batterie più grandi.

Interni LM Motors
Interni LM Motors (Instagram) -mobilitasostenibile.it

I limiti tecnici della nuova innovazione LM Motors

Ciò potrebbe portare a una situazione in cui l’auto elettrica si porta con sé un sacco di zavorra inutilizzata.