Autonomia auto elettrica, sfida finale per i modelli low-cost, c’è anche una Fiat | I risultati ufficiali

Auto elettrica in ricarica

Auto elettrica in ricarica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Svelata qual è la vettura compatta elettrica con la migliore autonomia sul mercato. Ecco la sfida finale, da 100 fino allo zero per cento di ricarica. Scopriamo tutti i risultati del test.

Di norma le prestazioni delle auto sportive, elettriche incluse, misurano l’efficienza del mezzo in accelerazione da 0 a 100 km/h. In questo caso, parlando di auto elettriche compatte, la sfida è sull’autonomia della batteria, quindi dal 100 allo zero per cento di ricarica.

Il mercato delle auto elettriche è in fermento continuo e fino a pochi anni fa era molto complicato trovare auto compatte a batteria. Oggi c’è una vasta gamma a disposizione degli automobilisti, tanto da poter parlare di imbarazzo della scelta. Ma come si comportano le auto low cost del momento in termini di autonomia? Ecco la risposta alla fondamentale domanda.

Ad organizzare il maxi test sul tema dell’autonomia delle elettriche compatte è stata la rivista britannica AutoExpress. Il magazine ha organizzato una sfida sul tema, mettendo in competizione sei modelli particolarmente interessanti. Tra le caratteristiche che queste auto elettriche hanno in comune c’è il prezzo, per tutte inferiore a 27.000 euro (24mila sterline britanniche).

I sei modelli elettrici presi in esame nello specifico sono stati la Dacia Spring, la BYD Dolphin Surf, la Leapmotor T03, la Renault 5, la Fiat Grande Panda ed infine la Hyundai INSTER. La metodologia è stata quella di caricare le batterie al 100 per cento e viaggiare fino a quota zero per cento.

Autonomia compatte elettriche: c’è il test finale

Per capire la reale autonomia delle compatte a batteria il test ha previsto le stesse condizioni per ogni auto esaminata. Le vetture hanno mantenuto sempre la massima velocità consentita dalla legge e hanno viaggiato con il climatizzatore attivo a quota 21 gradi.

Partendo dal fondo della classifica, l’ultima arrivata è la Dacia Spring, il veicolo rumeno ha percorso 176 km prima di segnare lo 0% della ricarica. Quinta classificata poi è stata la Fiat Grande Panda, che si è fermata a quota 216 chilometri di autonomia.

Hyundai INSTER
Hyundai INSTER (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Sfida tra compatte elettriche: ecco la migliore autonomia sul mercato

Il quarto posto è stato assegnato alla Leapmotor T03, che sta vendendo abbastanza anche in Italia. La vettura cinese ha percorso 228 chilometri prima di scaricare la batteria. Terzo posto invece per la Renault 5, che può vantare 230 km percorsi con una piena ricarica.

Il secondo posto va alla BYD Surf, in grado di percorrere 270 km. La medaglia d’oro però la conquista la Hyundai INSTER, che vanta il primato di ben 296 chilometri percorsi.