Batterie allo stato solido: Chery straccia tutti i record | 1.300 km con una ricarica

Auto Chery

Auto Chery (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Le nuove batterie allo stato solido firmate Chery, secondo quanto riportato in Cina, sono capaci di garantire un’autonomia di circa 1.287 km con una ricarica.

La Cina sta rivoluzionando il mercato delle batterie allo stato solido con la nuova tecnologia sviluppata da Chery. Queste batterie promettono un’autonomia di circa 1.287 km con una singola ricarica, superando di gran lunga la soglia psicologica dei 500-600 km che l’Occidente fatica a superare.

La chiave di questa innovazione sta nella resistenza dell’interfaccia tra gli elettrodi e l’elettrolita solido. È uno dei problemi che finora aveva bloccato l’industrializzazione delle batterie allo stato solido. I ricercatori cinesi hanno trovato il modo di far comunicare meglio i materiali solidi. La svolta arriva utilizzando un elettrolita solido polimerizzato in situ e materiali catodici ricchi di litio-manganese.

Questo nuovo materiale non solo resiste a test di abuso estremi, come la penetrazione con un chiodo e temperature di oltre 120°C, senza incendiarsi o produrre fumo. Ma permette inoltre a un pacco batterie di soli 100 kg di spingere un’auto elettrica oltre i mille chilometri di autonomia.

La presentazione di questa tecnologia è avvenuta alla Chery Global Innovation Conference 2025, dove sono state svelate anche altre innovazioni.

Rivoluzione batterie allo stato solido: Cina ancora leader

Chery prevede di avviare la produzione pilota nel 2026 e la produzione su larga scala nel 2027, posizionandosi così davanti a concorrenti come BYD e CATL.

La Cina vuole continuare a dominare il mercato delle batterie per le auto elettriche anche nell’era della tecnologia allo stato solido. Con questa innovazione, Chery si posiziona come uno dei leader in questo campo, contribuendo alla spinta globale verso le auto elettriche a lunga autonomia.

Logo Chery
Logo Chery (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Chery guida la svolta degli accumulatori: quasi 1.300 km di autonomia

Il modulo solido da 600 Wh/kg colloca Chery tra i leader tecnologici nella batteria allo stato solido cinese. E al contempo contribuisce alla spinta globale verso vetture a zero emissioni a lunga autonomia.

Nonostante i costi elevati legati a materiali come i solfuri e la bassa resa produttiva, la tecnologia potrebbe raddoppiare l’autonomia delle attuali auto elettriche e definire nuovi standard per il settore. Ancora una volta il Paese del Dragone guida l’innovazione nella mobilità a zero emissioni.