Batterie auto elettriche, la Cina detta legge: testa a testa serrato | Le cifre ufficiali

Auto elettrica in ricarica (Instagram) -mobilitasostenibile.it
La Cina non molla la posizione di dominio nel settore delle batterie per auto elettriche. Testa a testa serrato sul mercato dell’estremo Oriente, ecco le cifre ufficiali.
Il mercato della Cina continua a dettare legge nel settore delle batterie per auto a zero emissioni. Come e più di prima le aziende cinesi hanno tracciato un profondo solco con la concorrenza globale. Sono due le società che si spartiscono la parte più grande della fetta di mercato per le auto elettriche o ibride.
Parliamo di Catl e BYD che nel periodo che va da gennaio a giugno 2025 hanno totalizzato 208,8GWh. L’aumento rispetto al semestre dello scorso anno è vertiginoso, più 43 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024. A diffondere i dati è stata la società Sne Research, dalla Corea del Sud.
Soddisfatta così la domanda dei consumatori che nei primi sei mesi del corrente anno ha raggiunto quota 504,4 GWh. Anche in questo caso, rispetto allo stesso periodo del 2024, c’è stato un consistente aumento, pari al 37,3 per cento.
A guidare le richieste di approvvigionamento degli accumulatori è la Catl, acronimo di Contemporary Amperex Technology Limited. La società ha prodotto 190,9 GWh, con un implemento del 37,9 per cento rispetto al primo semestre del 2024 ed una quota di mercato planetaria del 38 per cento.
Batterie auto elettriche, la Cina è insaziabile
Fra i clienti di Catl si annoverano le cinesi Aito, Li Auto, Zeekr e Xiaomi. L’azienda asiatica serve anche Tesla, Bmw, Mercedes Benz e Volkswagen.
Il gruppo BYD segue a ruota la concorrenza in patria. La società con sede a Shenzen ha totalizzato 89,9 GWh nei primi sei mesi di questo anno. Numeri aumentati del 58,4 per cento rispetto a dodici mesi fa e share al 17,8 per cento sul mercato planetario.

Dominio batterie auto elettriche: la Cina detta legge
Il settore delle batterie per auto elettriche si conferma una prerogativa delle società situate in Estremo Oriente. Le due grandi aziende cinesi fanno registrare numeri impressionanti nel primo semestre 2025.
Dietro al duo cinese si piazza la sudcoreana LG Energy Solution, con una quota di 47,2 GWh, decisamente molto distanziata dai primi due competitor. Il tasso di crescita si è fermato al 4,4 per cento e la fetta di mercato conquistata ammonta al 9,4 per cento.