Benzina o diesel, finalmente svelato cosa inquina di più | La risposta non è quella che ti aspetti: una nuova sfida per l’elettrico

Benzina e diesel - fonte Pixabay - mobilitasostenibile.it
È arrivato il momento di fare chiarezza su una questione fondamentale, ovvero cosa inquina di più tra benzina e diesel.
Sono stati in molti, negli ultimi anni, a chiedersi se ad inquinare di più fossero le auto a benzina o le auto a diesel. Ora è arrivato il momento di fare chiarezza in proposito, svelando qual è la verità che nessuno si aspetterebbe mai.
A rivelare la verità è stato un recente studio condotto dall’Università di Rostock insieme al centro Helmholtz di Monaco. Pubblicato su Science Advances, lo studio ha lanciato un allarme importante, ovvero che i moderni motori a benzina inquinano più del previsto, superando in alcuni casi i motori a diesel.
Pur essendo dotati dei moderni filtri antiparticolato e pur essendo conformi agli standard Euro 6d, i motori a benzina inquinano. Lo hanno scoperto i ricercatori di questa università tedesca, che hanno anche rivelato che le emissioni di gas dei veicoli a benzina diventano in molti casi pericolosi.
Si tratta di una scoperta che ovviamente suscita parecchia preoccupazione tra tutti gli automobilisti. Non potrebbe essere altrimenti, visto il peso di quello che si è scoperto e le implicazioni che potrebbe avere sul settore.
Auto a benzina, scoppia lo scandalo
Secondo lo studio tedesco, sarebbe in particolare l’influenza della luce solare a rendere la benzina pericolosa. A questo contribuirebbero poi altri fattori ambientali. I gas si trasformerebbero in questo modo in composti tossici come i carbonili, noti per provocare stress ossidativo e danni al DNA nelle cellule polmonari.
Tra gli aspetti più critici vi è la formazione di aerosol organico secondario, ovvero particelle che si sviluppano dopo l’emissione diretta e che si collegano direttamente al sorgere di gravi problemi cardio respiratori. Questo mette in discussione l’efficacia delle normative attuali, che si focalizzano principalmente sulle emissioni iniziali dei veicoli, senza tenere conto delle reazioni successive nell’ambiente

Il confronto con il diesel
Un altro elemento sorprendente emerso dalla ricerca è il confronto con i motori a diesel. Storicamente ritenuti come inquinanti, soprattutto dopo lo scandalo Dieselgate, in realtà questo motori moderni sembrano in alcuni contesti meno impattanti dal punto di vista delle emissioni secondari. Questo però non vuol dire che non abbiano un impatto importante sull’ambiente.
Alla luce di queste nuove evidenza, i ricercatori sostengono che l’unico futuro possibile per il futuro del mercato automobilistico sia l’elettrico. Anche se non mancano criticità anche in questo settore.