BMW rilancia l’idrogeno, svelata la nuova iX5: pieno in soli 4 minuti | Arriva nel 2028

Logo BMW (Instagram) - mobilitasostenibile.it
BMW ha recentemente svelato le prime immagini ufficiali della sua nuova X5 a idrogeno. Un modello che sarà disponibile in produzione di massa a partire dal 2028.
La BMW rilancia la tecnologia a idrogeno a stretto giro pista. Questa nuova versione della X5 sarà la prima del marchio tedesco a utilizzare un sistema a celle a combustibile alimentato a idrogeno, sviluppato in collaborazione con Toyota.
Il sistema di alimentazione a idrogeno offre tempi di rifornimento molto brevi, simili a quelli delle auto a benzina o diesel, con un pieno che richiede circa 3-4 minuti. La BMW iX5 Hydrogen promette prestazioni e autonomia comparabili a quelle di un modello diesel o elettrico, ma con emissioni zero allo scarico, poiché l’unico prodotto di scarto è vapore acqueo.
La casa tedesca sta investendo su questa tecnologia perché ritiene che l’idrogeno sia fondamentale per ridurre le emissioni nel mondo dei trasporti e sta adottando un approccio aperto, dove ogni tecnologia ha il suo ruolo.
L’idrogeno può essere particolarmente utile in aree dove le colonnine di ricarica elettrica sono poche o per chi necessita di fare lunghi viaggi senza soste troppo lunghe. Inoltre, l’idrogeno può essere prodotto utilizzando energia da fonti rinnovabili, rendendolo un alleato importante nella transizione ecologica.
Rilancio idrogeno in casa BMW, tutto sulla iX5
Tuttavia, le auto a idrogeno richiedono una rete di rifornimento dedicata. Per questo motivo, BMW ha dato vita al progetto HyMoS (Hydrogen Mobility at Scale). Iniziativa che mira a costruire più stazioni di rifornimento di idrogeno in Germania, Francia e altri Paesi.
L’obiettivo è creare un ecosistema completo che includa non solo auto, ma anche camion, autobus e altri mezzi, per rendere più efficiente e conveniente la diffusione dell’idrogeno.

BMW X5, la gamma più diversificata sul mercato
La gamma della BMW X5 diventerà una delle più versatili sul mercato, con opzioni che includono motori a benzina, diesel, ibridi plug-in ed elettrici, oltre alla nuova versione a idrogeno. Questa strategia consente a BMW di rispondere alle esigenze di ogni cliente, in base a dove vive, come guida e quali infrastrutture ha a disposizione.
La iX5 Hydrogen sarà prodotta nello stabilimento BMW di Spartanburg, negli Stati Uniti. Sarà destinata a mercati selezionati dove le infrastrutture di rifornimento sono adeguate. Il lancio sul mercato è atteso per il 2028.