BMW si allea con Samsung e Solid Power: tutto sulle batterie allo stato solido | Pronta la commercializzazione
Logo BMW (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Samsung SDI, Solid Power e BMW collaborano per sviluppare batterie allo stato solido, promettendo maggiore densità energetica, sicurezza e autonomia per i veicoli elettrici.
Samsung SDI, Solid Power e BMW hanno stretto una collaborazione per sviluppare e convalidare batterie completamente allo stato solido. L’obiettivo è creare celle allo stato solido con maggiore densità energetica e sicurezza, utilizzando elettroliti sviluppati da Solid Power.
La collaborazione prevede che Samsung SDI fornirà celle allo stato solido prismatiche, simili a quelle utilizzate da BMW sulle piattaforme CLAR. BMW si occuperà della progettazione di moduli e pacchi batterie per queste celle, puntando sulle tecnologie cell-to-pack. Solid Power contribuirà con la sua esperienza nella produzione di elettroliti solidi.
Le batterie allo stato solido promettono di trasformare il settore automotive con autonomia straordinaria e tempi di ricarica ultraveloci. Samsung ha presentato i primi prototipi di batterie allo stato solido, rivelando caratteristiche sorprendenti come un’autonomia di quasi 1.000 km e tempi di ricarica di soli 9 minuti.
La tecnologia delle batterie allo stato solido di Samsung, basata su ossido, offre una densità energetica impressionante di 500 Wh/kg. È quasi il doppio rispetto ai 270 Wh/kg delle batterie EV tradizionali. Questa maggiore densità potrebbe potenzialmente raddoppiare l’autonomia di guida dei veicoli elettrici attuali.
Doppia alleanza BMW per le batterie allo stato solido
BMW ha avviato un programma di test su strada con celle allo stato solido di grande formato integrate su un prototipo di BMW i7.
Il progetto segna un momento importante per l’industria automobilistica, poiché rappresenta una delle prime applicazioni pratiche su veicolo reale di questa tecnologia considerata rivoluzionaria per la mobilità elettrica.

La strategia futura della BMW
La collaborazione tra BMW e Solid Power è attiva sin dal 2016 e si è intensificata attraverso un accordo di trasferimento tecnologico nel 2022. L’obiettivo è sviluppare batterie capaci di superare i limiti delle attuali tecnologie agli ioni di litio, garantendo maggiore densità energetica, sicurezza migliorata e un design più compatto.
La commercializzazione su larga scala delle batterie allo stato solido non è priva di ostacoli, come i costi di produzione elevati e la scalabilità industriale. Tuttavia, gli esperti prevedono che potrebbero essere necessari ancora diversi anni di sviluppo prima che questa tecnologia possa essere implementata a livello globale.
