BMW taglia il traguardo, prodotte 3 milioni di auto elettriche: oltre 15 modelli sul mercato | I dati sull’ibrido

BMW

BMW (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La BMW raggiunge un traguardo storico con la vendita di 3 milioni di veicoli elettrificati, dimostrando la sua capacità di integrare tradizione e innovazione nella mobilità a zero emissioni.

La BMW ha raggiunto un traguardo importante nella sua storia, vendendo tre milioni di veicoli elettrificati a livello globale. Questo risultato rappresenta un passo significativo nella transizione verso la mobilità sostenibile e dimostra la capacità della casa bavarese di integrare tradizione e innovazione in modo armonioso.

La strategia della BMW si è concentrata sull’equilibrio tra progresso tecnologico e rispetto della propria eredità, e questo approccio si è rivelato vincente nel settore automobilistico in rapida evoluzione.

Il simbolo di questo storico traguardo è una Serie 3 ibrida plug-in, uscita dalle linee di produzione dello stabilimento di Monaco. La Serie 3 rappresenta da decenni il cuore pulsante della gamma BMW, incarnando i valori di sportività, affidabilità e innovazione.

La casa tedesca ha venduto il 50% di auto elettriche pure e il 50% di ibridi plug-in, dimostrando la capacità del marchio di rispondere alle diverse esigenze dei mercati internazionali.

BMW vende la sua 3 milionesima auto elettrificata: il 50% è BEV

Nel primo semestre del 2025, più del 25% delle vetture BMW vendute nel mondo era elettrificato, una percentuale che in Europa supera addirittura il 40%. Questi numeri confermano come la clientela europea sia particolarmente ricettiva verso le nuove tecnologie.

La gamma del gruppo tedesco comprende oltre 15 modelli di auto elettriche a listino, coprendo praticamente ogni segmento di mercato. La BMW intende rafforzare ulteriormente la propria presenza nel settore dei SUV elettrici, puntando su nuovi modelli destinati a competere con le proposte più avanzate del panorama internazionale.

Interni BMW
Interni BMW (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Boom elettrico BMW: la strategia della casa tedesca

La strategia di elettrificazione della BMW si è contraddistinta per un approccio graduale e pragmatico, puntando inizialmente sugli ibridi plug-in e consentendo così una transizione più fluida per la propria clientela. Questo metodo ha permesso al gruppo di sviluppare una gamma elettrica solida e affidabile, in grado di adattarsi alle diverse dinamiche dei mercati globali.

Il legame tra tradizione e innovazione si manifesta anche attraverso iniziative di grande valore simbolico, come l’allestimento della storica M1 Art Car di Andy Warhol accanto alla nuova hypercar ibrida V8 firmata da Julie Mehretu. Questo accostamento sottolinea come arte, tecnologia e performance siano da sempre pilastri fondamentali dell’identità BMW. La BMW continua a innovare e a spingere verso il futuro, mantenendo sempre un equilibrio tra tradizione e innovazione.