Bufera BYD, la Dolphin Surf a 6.900 € è troppo economica: interviene il Governo | Modifiche immediate

BYD Dolphin Surf (Instagram) - mobilitasostenibile.it (
Scoppia un caso intorno al prezzo di listino della BYD Dolphin Surf. L’auto elettrica in Cina viene offerta a meno di 7mila euro, ora interviene il governo sui prezzi.
La BYD Dolphin Surf è una delle auto elettriche più economiche in assoluto sul mercato. I prezzi di listino possono scendere anche al di sotto di quelli delle auto termiche dello stesso segmento, nonostante offra caratteristiche tecniche di ultimissima generazione.
In Italia il prezzo di vendita è una cifra comunque ragguardevole, parliamo di circa 20mila euro, ma in Cina la situazione è ben diversa. I cittadini asiatici la possono tranquillamente acquistare per meno di 7.000 euro. Quella che potrebbe apparire come una situazione prospera, che va a democratizzare il processo di elettrificazione, cela però timori da parte del governo.
Il governo cinese è infatti preoccupato per l’inasprirsi della guerra dei prezzi, in quanto potrebbe minacciare la crescita economica del Paese del Dragone. Ora le alte cariche hanno chiesto alle compagnie di agire il prima possibile per aggirare il problema.
Gli investimenti su motori elettrici e batterie ad alta tecnologia sono stati a dir poco colossali. Dunque gli esemplari pronti alla vendita non possono essere venduti ad un prezzo così basso, che genera un ritorno finanziario pressoché nullo.
BYD nel mirino del governo cinese: cambiano i prezzi
Sul fronte occidentale, dove i modelli cinesi vengono venduti a prezzi decisamente più elevati, non c’è stato il guadagno atteso di market share. Dunque i brand asiatici non riescono ad ottenere i profitti attesi, nonostante in patria i volumi siano giganteschi.
Adesso il governo cinese sta pensando di introdurre nuove leggi, per evitare gare al ribasso nella speranza di risolvere quanto prima il problema.

Prezzi BYD troppo bassi: nuova legge in Cina
Dunque il governo cinese potrebbe intervenire direttamente sui listini di vendita in casa BYD. Il brand asiatico sarebbe così costretto a ripensare completamente alla sua offerta sul mercato.
La vettura più venduta in Cina è attualmente la Geely Deome Xingyuan, che parte dal prezzo di 9.900 euro. Secondo la politica i cittadini del paese del Dragone stanno spendendo troppo poco per le auto di ultimissima generazione.