BYD corre da sola, novità clamorosa sul SUV ibrido Tai 7: c’è il primo tablet prodotto in autonomia

BYD corre da sola, novità clamorosa sul SUV ibrido Tai 7: c’è il primo tablet prodotto in autonomia

Interni BYD (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Novità importanti in casa BYD. Il colosso cinese debutta nell’elettronica di bordo con un tablet proprietario che sarà integrato nel SUV ibrido Tai 7. Ecco le caratteristiche tecniche ed i dettagli.

La BYD, nota casa automobilistica cinese, sta guidando la rivoluzione della mobilità sostenibile con le sue innovative tecnologie. La gamma di veicoli elettrici e ibridi plug-in della BYD è progettata per offrire prestazioni elevate, autonomia estesa e sicurezza avanzata. Le batterie Blade, sviluppate internamente, sono un esempio di come la BYD stia spingendo i confini della tecnologia delle batterie. Ed ora sviluppa anche l’elettronica di bordo in totale autonomia.

Con una gamma di modelli che comprende city car, SUV e veicoli commerciali, la BYD offre soluzioni di mobilità elettrica per ogni esigenza. La sua presenza in oltre 70 paesi e territori nel mondo testimonia la sua ambizione di diventare un leader globale nella mobilità sostenibile. Scopriamo insieme le ultime novità della BYD e come stanno cambiando il futuro della mobilità.

BYD ha annunciato il lancio del suo primo tablet progettato e prodotto internamente. Il dispositivo debutterà a bordo del Tai 7, SUV ibrido del marchio Fang Cheng Bao, e sarà in grado di connettersi con il sistema del veicolo, permettendo la collaborazione multi-schermo.

Il Tai 7 – secondo modello della serie Tai dopo il Tai 3 – è pensato soprattutto per la guida urbana e sarà disponibile sul mercato entro dicembre.

BYD viaggia da sola: ecco il primo tablet creato in autonomia

La mossa di BYD arriva in un momento in cui i consumatori cinesi, e non solo, attribuiscono sempre più importanza alla connettività e all’esperienza d’uso dei sistemi infotainment di bordo.

È un settore in cui società come Xiaomi o Huawei godono di un forte vantaggio grazie al loro background nell’elettronica di consumo.

SUV BYD
SUV BYD (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Infotainment a bordo, il punto sulla concorrenza in Cina

In generale, capita spesso che i produttori di veicoli inizino a collaborare con partner tecnologici specializzati – vedasi, di recente, MG e Oppo – per l’infotainment.

Anche Nio ha puntato su dispositivi propri, lanciando due generazioni di smartphone Nio Phone per rafforzare l’integrazione con i suoi veicoli, ma avrebbe sospeso lo sviluppo di un terzo modello per ragioni finanziarie.