BYD Dolphin Surf, non è tutto oro quello che luccica: allarme multa in Europa | Divieto ufficiale

BYD Dolphin Surf (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La BYD Dolphin Surf rappresenta una delle prime opzioni sul mercato delle citycar elettriche a prezzo contenuto. Ma, oltre ai notevoli vantaggi, scatta l’allarme multa in Europa.
La BYD Dolphin Surf continua a raccogliere consensi sul mercato delle auto elettriche, anche nel Vecchio Continente. In Italia è attualmente in vendita a circa 19mila euro, ma con i sussidi in arrivo si possono ottenere importanti sconti. Ad esempio, grazie a sussidi e offerte in Spagna si può arrivare addirittura sotto i 12 mila euro, in Cina addirittura la Surf scende a meno di 7.000 euro. La citycar a zero emissioni mette sul piatto molto più di quanto appare ad un primo sguardo.
È lunga appena 3,99 metri, ha un bagagliaio di 308 litri e si propone in tre varianti: Active da 88 CV e 220 km di autonomia, Boost con la stessa potenza ma capace di 322 km, e Comfort da 156 CV e 310 km.
Dentro colpisce subito lo spazio. Davanti e dietro si sta comodi, con un’aria quasi da segmento superiore, e il bagagliaio, con doppio fondo per i cavi, è tra i migliori della categoria.
Anche la dotazione non delude: già l’allestimento base offre rivestimenti in pelle sintetica, vernice metallizzata, navigatore, comandi vocali, volante riscaldato e cruise control adattivo. Salendo di versione, il livello si avvicina a quello di auto più costose e ingombranti.
BYD Dolphin Surf, un mare di vantaggi e un allarme in Europa
Le finiture dell’esemplare meritano un capitolo a parte. Linee minimaliste, schermo centrale girevole e materiali di ottima qualità. I sedili, sempre in pelle vegana, sono ben fatti e confortevoli.
Sul piano tecnico, la vera chicca è la batteria LFP con tecnologia Blade, prodotta in casa da BYD, abbinata a consumi contenuti (circa 15 kWh/100 km) e a un’autonomia urbana che nella Boost supera i 500 km. La dinamica di guida sorprende: agile in città, stabile e precisa anche fuori, grazie a sospensioni equilibrate e a un buon feeling di sterzo e freni.
BYD Dolphin Surf: divieto ufficiale in Europa

C’è però un limite che può pesare per qualcuno: dietro c’è posto solo per due passeggeri.
L’omologazione è per quattro posti totali, quindi niente trasporto del quinto amico, pena multa. Una scelta sensata per privilegiare il comfort, ma che vale la pena ricordare.