BYD non si ferma più, vendite record nel 2025: concorrenza spazzata via | Dati ufficiali

Auto BYD

BYD registra risultati finanziari eccezionali nel primo semestre 2025, con ricavi in aumento del 23,3% e vendite all’estero in forte crescita, trainate dalla domanda globale di veicoli elettrici.

BYD ha registrato risultati finanziari eccezionali nel primo semestre del 2025, con ricavi in aumento del 23,3% a 371,3 miliardi di yuan rispetto allo stesso periodo del 2024.

La crescita è stata trainata dalle vendite all’estero, che hanno raggiunto 135,4 miliardi di yuan, con un balzo del 130% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa espansione è stata sostenuta da una forte domanda in Europa, America Latina e Asia.

La strategia di BYD si concentra sul consolidamento della leadership nei volumi e sull’innovazione tecnologica, con investimenti in ricerca e sviluppo in aumento del 53% a 30,9 miliardi di yuan.

Questo investimento è stato fondamentale per sostenere l’innovazione e la crescita nel settore dei veicoli a nuova energia.

BYD non si ferma più, vendite record nel 2025

BYD vanta un vantaggio competitivo di 3-5 anni rispetto ai rivali europei e giapponesi nello sviluppo di veicoli elettrici. In Europa, BYD sta consolidando la sua presenza con l’obiettivo di coprire tutti i principali segmenti di mercato.

La casa automobilistica cinese ha già raggiunto una quota di mercato significativa in Italia, con 2.535 nuove immatricolazioni nel giugno 2025 e una quota di mercato dell’1,7%. BYD punta a rafforzare ulteriormente la propria presenza nella seconda parte dell’anno, con il lancio di nuovi modelli e l’espansione della rete commerciale.

Auto BYD
Auto BYD (Instagram) – mobilitasostenibile.it

BYD non conosce rivali sul mercato elettrico

Il quadro complessivo di BYD resta positivo, con la società che dimostra una capacità unica di crescere oltre i confini cinesi, trasformandosi da marchio locale a player globale.

Questa traiettoria, se confermata nella seconda parte dell’anno, potrebbe rafforzare ulteriormente la posizione del gruppo nei confronti dei rivali storici e dei nuovi competitor dell’industria automobilistica.La crescita di BYD è sostenuta da una forte domanda internazionale e da investimenti significativi in ricerca e sviluppo, che le consentono di mantenere un vantaggio competitivo nello sviluppo di veicoli elettrici e tecnologie avanzate.