Camion elettrici, boom clamoroso in Cina: uno su quattro è a batteria | Verdetto sull’autonomia

Messi pesanti

Messi pesanti (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Nel più grande mercato mondiale dei veicoli elettrici arriva la svolta per i camion green. La transizione verso la mobilità a zero emissioni sta accelerando in modo sorprendente.

In un servizio per Reuters si analizzano i dati che  rilevano le vendite di camion elettrici e a zero emissioni. Nel mercato asiatico sono stati immatricolate 76.100 unità nella prima metà del 2025, con una crescita del 175% rispetto all’anno precedente. Questi veicoli rappresentano ormai circa un quarto delle vendite totali di camion nuovi in Cina.

L’autonomia resta una criticità da superare, ma sono così tanti i veicoli pesanti che lavorano a corto raggio che la transizione energetica assume numeri importanti. Una massa critica che rafforza l’industria dei mezzi di lavoro a batteria. Una svolta che può rivelarsi trainante anche per il resto del mondo.

Secondo la società di consulenza Sublime China Information (SCI), i modelli elettrici utilizzati soprattutto per trasporti brevi in porti, miniere e acciaierie, hanno costituito oltre il 90% dell’incremento. Xu Lei, analista di SCI, ha dichiarato che l’azienda ha ridotto le aspettative sulla domanda di diesel dell’1–2%, a causa dell’impennata nelle vendite di camion green.

Il settore dei trasporti, che utilizza circa i due terzi di tutto il gasolio in Cina, ne consumerà il 40% in meno entro il 2030, riducendo il consumo complessivo di gasolio di circa un quarto rispetto ai livelli del 2024. Analisi di Ye Lin, vicepresidente di Rystad Energy. Questi i numeri per il 2025 secondo SCI: quest’anno il consumo di gasolio dovrebbe diminuire di 11,3 milioni di tonnellate, ovvero del 6,3%, in linea con il calo dell’anno scorso.

Boom camion elettrici, che impennata in Cina

I dati ci dicono che i trasporti pesanti elettrici sono soprattutto a corto raggio, dove l’autonomia incide di meno.

Ma i cronisti di Reuters hanno studiato anche le opportunità di crescita del trasporto pesante su distanze più lunghe.

Camion elettrico
Camion elettrico (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Camion elettrici in Cina, le soluzioni per l’autonomia

Con queste grandi quantità di camion elettrici su strada è possibile realizzare stime sul costo per i consumi e sul differenziale di prezzo con i mezzi diesel.

Sebbene i camion diesel siano più economici all’inizio, i costi più elevati del carburante li rendono più costosi dopo un milione di chilometri percorsi. Includendo il carburante, i camion diesel costano circa 2,25 milioni di yuan (314.000 dollari) al milione di chilometri percorsi, circa il 10% in più dei camion a GNL e il 15% in più dei camion elettrici.