Caos auto elettriche, limiti alla carica per chi viaggia in Italia: ecco le regole dei traghetti | Ti controllano la batteria

Auto elettrica in ricarica

Auto elettrica in ricarica (Instagram) - mobilitasostenibile.it (

Chi viaggia in auto elettrica deve conoscere bene la situazione in merito alle regole dei traghetti. Limiti alla ricarica e non solo, ti controllano la batteria prima della partenza.

Ecco qual è la situazione in Italia sui limiti alla carica di auto elettriche per chi viaggia in traghetto. Nonostante le vetture a batteria non abbiano ancora sfondato il mercato italiano, una larga fetta di platea le ha scelte negli ultimi mesi. Senza contare i tanti turisti europei che giungono nelle mete più o meno gettonate della penisola a bordo di vetture a zero emissioni.

La situazione delle infrastrutture pubbliche per la ricarica di auto elettriche è decisamente spaccata in due nel nostro paese. Da un lato abbiamo il Nord sempre molto attento alla domanda di ricarica pubblica, sono già tante le stazioni di carica presenti al settentrione e nuove colonnine vengono inaugurate sulle arterie stradali vicino alle frontiere.

Nel Sud Italia e nelle isole le tecnologie per la mobilità elettrica invece sono ancora indietro nei numeri. Ma ecco come funzionano le regole sui traghetti che viaggiano per mare nel nostro paese e che in questi giorni trasportano migliaia di turisti da e verso la nostra penisola.

In linea di massima compagnie famose come Grimaldi Lines e Moby non pongono alcun limite alla carica di batteria sui mezzi elettrici imbarcati, ma attenzione alla meta. Se si viaggia da e verso l’Italia non è previsto alcun paletto verso le batterie delle vetture a zero emissioni, mentre per chi si sposta verso l’estero ci sono norme e limitazioni particolari.

Limiti alla carica di auto elettriche, la situazione sui traghetti

Il sito Vaielettrico.it ha contattato l’operatore Grimaldi, che tramite il suo servizio clienti ha sciolto tutti i dubbi. Ecco la situazione a bordo dei traghetti italiani: “Per le auto elettriche non c’è alcuna limitazione, solo per quelle a gas. Non offriamo il servizio di ricarica a bordo.”

Dunque chi si imbarca da porti italiani, per raggiungere mete nazionali, non va incontro ad alcuna restrizione in merito alla ricarica della propria vettura elettrica, mentre la situazione muta per chi è diretto all’estero.

Traghetto in Italia
Traghetto (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Auto elettriche e traghetti: restrizioni per chi viaggia all’estero

In particolare i limiti scattano per chi si imbarca verso la Grecia. Nessun problema di imbarco, ma alcune rotte impongono il limite del 40% al livello di ricarica delle auto elettriche.

La decisione è stata presa dal Ministero degli Affari marittimi greco, vi consigliamo dunque di contattare il vostro operatore se siete diretti in Grecia con vetture a batteria.