Car of the Year 2026: svelati i nomi delle sette auto finaliste, c’è la Grande Panda | Verdetto a gennaio
Logo Car of the Year (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Sono state annunciate le sette auto finaliste dell’ambito premio Car of the Year per il 2026. Presente anche la Fiat Grande Panda. Ecco chi toglierà lo scettro alla Renault 5.
Ecco svelate le sette vetture finaliste del Car of the Year 2026. La lista iniziale di 35 modelli è stata scremata fino alla short list che vede sette auto pronte ad aggiudicarsi lo scettro che la passata edizione andò alla Renault 5 ed all’Alpine A290.
La giuria selezionata è rappresentata da 62 giornalisti del settore auto, in rappresentanza di 24 paesi. L’annuncio della migliore auto dell’anno arriverà dal Salone di Bruxelles, il 9 gennaio 2026. Ecco la lista dei sette modelli finalisti: Citroen C5 Aircross, Dacia Bigster, Fiat Grande Panda, Kia EV4, Mercedes CLA, Renault 4 E-Tech ed infine la Skoda Elroq.
La Citrone C5 Aircross è un nuovo SUV della casa francese. Disponibile con motorizzazioni mild hybrid, plug-in e full electric. Ha 520 km di autonomia dichiarata ed il listino parte da 33.900 euro. Più economica la Dacia Bigster, che parte da 24.800 euro, questo SUV è disponibile con motori mild hybrid a benzina e Gpl, oltre che nella versione full hybrid da 185 CV.
C’è poi la KIA EV4, berlina elettrica dallo stile che richiama il mondo del crossover. Parte da 38mila euro e monta un motore da 150 kW (204CV) a cui può essere abbinata una batteria da 58,3 o 81,4 kWh. L’autonomia passa rispettivamente dai 440 ai 625 chilometri.
Car of the Year 2026: la Grande Panda è in finale
La bandiera italiana viene sventolata dalla Fiat Grande Panda, presente nella lista delle finaliste. Partecipa all’edizione 2026 con la nuova motorizzazione a benzina da 101 CV. La segmento B della casa torinese è disponibile anche in versione mild hybrid ed elettrica.
Presente poi la Mercedes CLA, coupé a quattro porte della casa tedesca, al debutto sulla nuova piattaforma elettrica a 800 V.

Tutte le auto in finale per Car of the Year 2026
La Renault 4 E-Tech Electric fa sognare la conferma alla casa francese, dopo il successo dello scorso anno. B-Suv con doppia scelta nella motorizzazione, o 120 CV con batteria da 40 kWh, oppure da 150 CV con accumulatore da 52 kWh.
Chiudiamo con Skoda Elroq, SUV medio della casa boema, con un abitacolo spazioso. Le motorizzazioni spaziano da 170 a 340 CV per la sportiva a trazione integrale.
