eFuel: cos’è, quanto costa e quali auto lo possono usare

Gli eFuel (o e-fuel) sono combustibili sintetici che stanno diventando sempre più importanti nel panorama mediatico italiano ed europeo. Questi combustibili sostituiscono i combustibili fossili tradizionali, come il petrolio e il gas, e possono essere utilizzati nei veicoli esistenti senza la necessità di costose ristrutturazioni. In questo articolo esploreremo gli efuel e la loro importanza…

Idrogeno, un nuovo report di H2IT analizza scenario e stato dell’arte nella mobilità

La mobilità a idrogeno è vista come uno dei vettori energetici fondamentali per la mobilità del futuro e per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 dell’UE. In Italia, l’Associazione Italiana Idrogeno, H2IT, ha presentato un report con proposte per realizzare gli obiettivi previsti dall’UE e massimizzare gli investimenti stanziati dal PNRR. Il…

Industria automobilistica: la Cina è il nuovo Giappone?

L’ascesa del Giappone come protagonista dell’industria automobilistica globale può essere ricondotta agli anni ’50 e ’60. Dopo la Seconda guerra mondiale, il Paese aveva un bisogno estremo di ricostruire la propria economia e il governo vide nell’industria automobilistica un settore chiave per la crescita. Nei primi anni, le case automobilistiche giapponesi si concentrarono sulla produzione…

AI Chatbot Avatar
⚠️ Powered by https://openai.com/. Per i termini e condizioni visita https://openai.com/policies/terms-of-use