Go Green!

Indagine CDP, le aziende italiane fuori strada per l’obiettivo di 1,5°C dell’accordo di Parigi

 Una nuova analisi su 194 aziende italiane ha rilevato che solo il 20% ha obiettivi dettagliati di riduzione delle emissioni a medio…

4 anni ago

Il futuro del lavoro secondo Osborne Clarke: i nuovi uffici di Milano rinnovati secondo una visione sostenibile

Osborne Clarke, studio legale internazionale, analizza i temi al centro del dibattito, sempre più attuale, sul futuro del lavoro. Dopo…

4 anni ago

Rapporto Nord Est del Sole 24 Ore – Trento. Biogas dai rifiuti: così il torsolo di mela alimenta gli autobus

Trento, dove la raccolta differenziata ha raggiunto l’84%, dal primo luglio tutti i 67 autobus a metano della rete urbana utilizzano…

4 anni ago

Dynetics selezionata per costruire il lander lunare sostenibile della NASA

L'azienda dell'Alabama è una delle cinque scelte per sostenere i servizi di trasporto per l'esplorazione lunare della NASA. Dynetics, una…

4 anni ago

Climate Change 2021 – Le basi fisico-scientifiche: il rapporto spiegato dagli scienziati italiani

I contenuti che seguono sono realizzati con il contributo di esperti e autori italiani del Rapporto IPCC CLIMATE CHANGE 2021…

4 anni ago

I cambiamenti climatici sono diffusi, rapidi e si stanno intensificando

Secondo l’ultimo rapporto del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) pubblicato oggi, gli scienziati rilevano cambiamenti nel clima della Terra…

4 anni ago

Come il cambiamento climatico sta influenzando le aree del mondo

La pubblicazione del Sesto Rapporto di Valutazione del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (Sixth Assessment Report by the Intergovernmental Panel…

4 anni ago

Quanta CO2 può assorbire una foresta urbana? L’esperimento di IBM a Manhattan per rendere le piantumazioni più intelligenti

Nella sfida per combattere i cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di CO2, uno degli interventi più utilizzati è l’avvio…

4 anni ago

Aviazione civile supersonica, nasce un progetto per valutarne la compatibilità ambientale

Il quesito di partenza riguarda la possibilità di tornare a viaggiare su aerei civili a velocità supersonica. A questa domanda hanno…

4 anni ago

Idrogeno verde e power-to-x, l’altra strada alla decarbonizzazione della mobilità

L’Unione Europea a luglio 2020 ha impresso una forte accelerazione allo sviluppo dell’idrogeno come vettore energetico, dalla produzione all’utilizzo in…

4 anni ago