Una Presenza Globale in Evoluzione
Fondato nel 1997 e controllato dallo Stato cinese, il Gruppo Chery è uno dei costruttori automobilistici più attivi in Asia, con una progressiva espansione verso l’Europa iniziata nel 2024. Dopo anni di consolidamento nei mercati emergenti e sudamericani, l’azienda ha scelto di entrare nel Vecchio Continente puntando su brand distinti e distribuiti — Omoda, Jaecoo, Exeed e Jetour — con un approccio modulare e altamente localizzato
Strategia di Ingresso: Focus su Dealer Affermati
La scelta di Chery è chiara: affidarsi a concessionari esperti e radicati nei singoli Paesi, adottando un modello distributivo completamente basato sul canale dealer. In Italia, Spagna, Regno Unito e Polonia sono già attive partnership con gruppi come Autoingros, Moreno Motor, Arnold Clark, Invicta Motors e Grupa Bemo, assicurando una solida rete di vendita e assistenza. La punta di diamante dell’offerta europea è il SUV compatto Omoda 5 EV, un veicolo elettrico che rappresenta l’equilibrio tra design moderno, accessibilità e tecnologia avanzata
Produzione in Europa: Un’Ancora Strategica
Chery ha confermato l’apertura di un importante polo produttivo a Barcellona, in collaborazione con Ebro Vehicles, riconvertendo l’ex stabilimento Nissan per produrre fino a 100.000 unità annue. L’iniziativa rappresenta una risposta strategica ai dazi europei e un chiaro segnale di commitment a lungo termine. Accanto a questa iniziativa, è attiva una joint venture anche in Italia con DR Automobiles, per assemblare e distribuire modelli del gruppo a marchio locale
Innovazione e Collaborazioni Globali
Chery ha investito fortemente in tecnologie di nuova generazione: collabora con Huawei per la smart mobility, con FORVIA per lo sviluppo degli smart cockpit e con Quanergy per la guida autonoma. Inoltre, è coinvolta in progetti legati all’IoT con Haier e ha siglato accordi con Deutsche Post per la mobilità urbana elettrica. Questa rete di partnership testimonia una visione dell’auto elettrica come piattaforma digitale integrata
Sfide e Opportunità in Europa
Nonostante il suo imponente potenziale industriale, Chery si trova ad affrontare le stesse sfide comuni a molti OEM cinesi: una brand awareness ancora limitata in Europa, una rete di assistenza da consolidare e un mercato frammentato che richiede una forte adattabilità culturale e operativa. Tuttavia, l’approccio “glocal” — globale ma calato nelle realtà locali — dimostra una maturità strategica raramente vista nei nuovi entranti.
Prospettive per il Mercato Italiano
L’Italia rappresenta un mercato chiave per Chery, grazie alla sua ampia base di utenti potenziali nel segmento dei SUV compatti e alla presenza di un ecosistema distributivo già avviato. Con Omoda 5 a fare da apripista, e con ulteriori modelli previsti nel prossimo biennio, il gruppo punta a consolidare la sua posizione nei segmenti B e C, sfruttando anche la leva del “made in Europe” proveniente dalla fabbrica spagnola.
Conclusione
Il Gruppo Chery si presenta come un attore ambizioso ma misurato. Con solide fondamenta industriali, una strategia dealer-centrica, e investimenti produttivi mirati in Europa, sta costruendo passo dopo passo la propria credibilità. Il successo non sarà immediato, ma le condizioni per diventare un player di riferimento nell’era della mobilità elettrica ci sono tutte.
Financial Overview of Chinese OEMs in Europe (2023)
Brand | Ownership | Revenue (2023) | Global EV Sales (2023) | Revenue Growth (CAGR) | EV Sales Growth (CAGR) |
BYD | Listed | €76,847m | 2,859k (EVs) | +47% CAGR revenue | +59% CAGR EV sales |
SAIC (MG) | State-owned | €95,014m | 733k (EVs) | -3% CAGR revenue | +61% CAGR EV sales |
Geely (Volvo, Polestar, Zeekr, ecc.) | Listed | €22,864m | 560k (EVs) | +16% CAGR revenue | +74% CAGR EV sales |
XPeng | Listed | €3,914m | 140k (EVs) | +91% CAGR revenue | +70% CAGR EV sales |
Chery (Omoda, Jaecoo, ecc.) | State-owned | €22,029m | 151k (EVs) | +34% CAGR EV sales | n.a. CAGR revenue |
Xiaomi Auto | Listed | €420m | n.a. | n.a. CAGR revenue | +16% CAGR EV sales |
Dongfeng (via DR Automobiles) | State-owned | €36,696m | 106k (EVs) | +56% CAGR EV sales | n.a. CAGR revenue |