Cina inarrivabile, 17 milioni di punti di ricarica: infrastruttura elettrica raddoppiata | Il confronto con l’Italia

Auto elettriche in carica (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Cina imprendibile nel mondo della mobilità elettrica. Nuovo record nel mondo delle auto a batteria, con quasi 17 milioni di punti di ricarica. Nel paese del Dragone l’infrastruttura è cresciuta del 53% in un anno.
La Cina continua a registrare una rapida crescita nell’installazione di punti di ricarica per veicoli elettrici. Nei primi sette mesi del 2025, sono stati installati 3,878 milioni di punti di ricarica, di cui 623.000 pubblici.
Il rapporto tra punti di ricarica e veicoli elettrici o ibridi plug-in è ora di 1 a 1,8. L’aumento del parco circolante elettrico ha portato a un significativo aumento del consumo di energia elettrica per la ricarica dei veicoli.
Secondo Du Zhongming, direttore del Dipartimento Elettricità dell’Amministrazione Nazionale per l’Energia, il consumo di elettricità per la ricarica di veicoli a batteria è cresciuto di oltre il 40% nei primi sette mesi del 2025, con un consumo di 7,71 miliardi di kWh solo a luglio. La crescita su base annua è stata del 53,9%.
In Italia, la carenza di colonnine di ricarica è un tema di discussione frequente, ma è importante notare che le auto elettriche rappresentano ancora una nicchia di mercato nel nostro paese. Tuttavia, in Cina, dove l’auto elettrica ha raggiunto una grande popolarità, la situazione è diversa.
La crescita dell’infrastruttura elettrica della Cina
Recentemente, sono stati stabiliti due nuovi record relativi al numero di punti di ricarica e al loro utilizzo. Secondo l’Amministrazione Nazionale per l’Energia, la Cina ha raggiunto quota 16,7 milioni di punti di ricarica installati a fine luglio, con un aumento del 53% rispetto all’anno precedente.
Rispetto al 2020, la rete cinese è cresciuta di ben 10 volte, dimostrando una rapida espansione dell’infrastruttura di ricarica nel paese.

L’espansione elettrica della Cina impressiona: le previsioni future
I numeri della Cina nel settore dei veicoli elettrici e dell’infrastruttura di ricarica sono già impressionanti, ma secondo le previsioni, sono destinati a crescere ulteriormente. Xiang Junyong, membro del Comitato per la popolazione, le risorse, l’ambiente e l’edilizia del governo di Pechino, ha dichiarato che entro il 2030 il numero di veicoli elettrici in circolazione in Cina supererà i 100 milioni, rispetto agli attuali 25 milioni.
Di conseguenza, l’infrastruttura di ricarica crescerà notevolmente, con una previsione di almeno 50 milioni di punti di ricarica installati entro la fine del decennio. Questo scenario suggerisce una continua e rapida espansione del mercato dei veicoli elettrici in Cina.