City car elettriche, Opel Rocks premiata Best in Class 2026: guidabile dai 15 anni | Costa meno di 8mila euro

Logo Opel

Logo Opel (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La Opel Rocks, quadriciclo elettrico compatto, ha vinto il premio “Best in Class” 2026 per la sua innovazione e sostenibilità nella mobilità urbana.

La Opel Rocks è la city car elettrica vincitrice del Best in Class 2026, un riconoscimento che premia le sue qualità innovative e la sua capacità di soddisfare le esigenze di una nuova generazione di utenti urbani. Questo quadriciclo elettrico compatto offre un’autonomia di fino a 75 km e ha un prezzo di partenza di circa 8.870 dollari, che corrispondono a circa 7.600 euro. La city car si posiziona tra le soluzioni più economiche nel segmento delle vetture a zero emissioni pensate per aree urbane.

La Opel Rocks rappresenta un’alternativa concreta ai mezzi tradizionali e agli scooter, grazie alle sue dimensioni compatte e alla sua facilità di guida. La lunghezza di 2,41 metri e la larghezza di 1,39 metri la rendono perfetta per destreggiarsi agilmente nel traffico cittadino e trovare parcheggio anche negli spazi più ristretti. L’abitacolo, progettato per due persone, offre un ambiente minimal ma confortevole, pensato per gli spostamenti brevi tipici della mobilità giovanile.

La velocità massima della Opel Rocks è limitata a 45 km/h, sottolineando la vocazione cittadina del veicolo e garantendo sicurezza sia per i giovani conducenti sia per il traffico urbano in generale. Queste prestazioni, abbinate a una ricarica semplice tramite presa domestica o stazione pubblica in corrente alternata, rendono la gestione quotidiana della Rocks estremamente intuitiva.

Il design della Opel Rocks si distingue per la presenza del caratteristico fulmine Opel bianco brillante sia sul frontale che sul posteriore, a contrasto con l’Opel Vizor nero. L’abitacolo, seppur essenziale, non rinuncia ai comfort fondamentali: riscaldamento, ventilazione e un ampio tetto panoramico contribuiscono a rendere piacevole ogni tragitto.

City car elettriche: Opel Rocks premiata

La Opel Rocks offre mobilità indipendente già dai 15 anni, rendendola particolarmente interessante per le famiglie con adolescenti.

La possibilità di guidare la Rocks già a partire dai 15 anni rappresenta un vantaggio significativo, poiché offre un’alternativa più sicura e confortevole rispetto agli scooter. Pur con prestazioni inferiori rispetto alle automobili tradizionali.

Opel Rocks  in strada
Opel Rocks (Instagram) – mobilitasostenibile.it

La strategia vincente della Opel nell’elettrico

Il premio ricevuto dalla Opel Rocks rappresenta il secondo riconoscimento consecutivo per Opel nel settore dell’elettrico, dopo il successo della Corsa Electric nel 2025. Ciò conferma la strategia aziendale orientata all’innovazione e alla democratizzazione della mobilità sostenibile.

Il segmento delle microcar elettriche, di cui la Opel Rocks è ora un simbolo, sta guadagnando sempre più rilevanza nel panorama automobilistico europeo. I produttori, spinti dalla crescente domanda di soluzioni agili e sostenibili, sono chiamati a sviluppare veicoli che rispondano a esigenze specifiche di mobilità urbana.