Citytech2021, in scena la mobilità del futuro a CityLife!

È tutto pronto per l’ottava edizione di Citytech, l’innovativo appuntamento nazionale sulla mobilità, che si svolgerà il 23 e 24 settembre a CityLife (Piazza Tre Torri). L’edizione 2021 di Citytech, promossa dal Comune di Milano, affronterà il delicato tema dei grandi cambiamenti economici e sociali dovuti al Covid, dove la mobilità continua a giocare un ruolo da protagonista di un’evoluzione inattesa e rapida come mai in passato.

Sicurezza (sia in termini di percezione che di educazione), sviluppo di innovativi modelli di business, sostenibilità e transizione verso l’elettrico sono i temi principali attorno ai quali si svilupperanno i convegni che si terranno nella Sala Maestoso del Cinema Anteo di CityLife: giovedì 23 «L’evoluzione della città» (ore 10.00 – 13.30) e «L’evoluzione del trasporto locale» (ore 14.30 – 18.30) e venerdì 24 «L’evoluzione della mobilità individuale» (ore 9.30 – 13.00).

Un programma studiato sulle tematiche più innovative del momento darà la possibilità ai partecipanti di incontrare i maggiori rappresentanti dei settori mobilità e trasporti, intervenendo ai dibattiti e creando opportunità di networking, nello splendido scenario del business and shopping district simbolo della Nuova Milano. CityLife è infatti divenuto molto velocemente punto di incontro per i cittadini milanesi e per i turisti, tra negozi, bar e cinema, ma anche luogo d’elezione per la business community con i numerosi uffici collocati nelle tre torri che contraddistinguono la nuova skyline meneghina.

Folta e rappresentativa la partecipazione delle aziende del settore che hanno scelto l’evento come palcoscenico per presentare i propri progetti e le proprie soluzioni: Sicily by Car, Bosch, Be Charge, Birò, Voi, 2hire, Dott, ioki, Link, MyCicero, Solaris, Telepass, Tranzer, Via, algoWatt, Arval, ECO Next, Enel X, Flowbird, PTV SISTeMA, SHARE NOW, TheF Charging. È partner tecnico dell’evento ATM mentre Tech Italy Advocates è knowledge partner. Citytech ha inoltre ricevuto il patrocinio di Ministero delle Transizione Ecologica, Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Regione Lombardia, AGID, AMAT e ANCI.

Il programma dei workshop è disponibile sul sito della manifestazione: www.citytech.eu/programma. I posti disponibili sono contingentati, per cui è richiesta la registrazione sul form dedicato. L’accesso è garantito previa visione di Green Pass o tampone negativo.

Ulteriori informazioni su: www.citytech.eu

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Si lamenta del prezzo del treno, poi scopre che esiste un voucher da 60 euro al mese | Il Bonus trasporti del Ministero che nessuno conosce

Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…

1 ora ago

Questo ingegnere ha comprato oggi un diesel nuovo pensando di tenerlo “per sempre” | Ma ha già cambiato idea

Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…

18 ore ago

Lascia l’auto ferma mesi “così risparmia tutto” | Al primo giro trova batteria KO e gomme ovalizzate: il trucco per non ucciderla da parcheggiata

Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…

21 ore ago

Si lamenta del pieno alle stelle ma guida a strattoni tutto il giorno | il suo stile brucia soldi a ogni semaforo

Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…

23 ore ago

L’auto cinese più famosa di tutti i tempi arriva in Italia: posti di lavoro a go go | Ma stipendi italianissimi

BYD sta valutando l’Italia per un nuovo stabilimento europeo: migliaia di posti possibili, ma con…

1 giorno ago

Monta le gomme invernali e pensa di essere a posto fino a marzo | Il gommista lo umilia con una monetina da 50 centesimi

Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…

2 giorni ago