Clamoroso NIO, aumenta la capacità della batteria: vola l’autonomia | Nessun costo aggiuntivo

NIO

NIO ( Instagram) - mobilitasostenibile.it

NIO si sbarazza della batteria da 75 kWh e offre di serie la 100 kWh su tutti i modelli, mantenendo lo stesso prezzo base e aumentando l’autonomia a circa 700 km.

NIO ha deciso di eliminare la batteria da 75 kWh dai suoi modelli e offrire di serie la batteria da 100 kWh con un’autonomia di circa 700 km, mantenendo lo stesso prezzo base. Questa mossa è una risposta alle preferenze dei clienti che, sempre più spesso, optano per batterie più capienti.

La decisione di NIO è stata presa dopo aver notato che i clienti stavano valutando negativamente il pacco batteria più piccolo, ormai abituati alla concorrenza che punta sempre di più su batterie più capienti. Pertanto, la casa cinese ha prontamente reagito, eliminando la batteria più piccola e rendendo di serie su tutti i modelli il pacco da 100 kWh.

Già dal 29 agosto, tutti i modelli NIO, ovvero ET5 e ET5 Touring, ET7, ES6, EC6 e EC7, possono contare su questa novità. Di fatto, quindi, le auto sono più convenienti, ed hanno tutte circa 700 km di autonomia.

NIO è sempre stata molto nota per il suo ecosistema di scambio batteria al volo presso le stazioni apposite. Questo aspetto continuerà ad esistere normalmente, proponendo anche il taglio da 75 kWh ad un canone mensile più basso.

Svolta batterie NIO, aumenta efficienza e autonomia

Per chi dovesse acquistare l’auto aderendo al piano Battery as a Service, il prezzo della vettura sarebbe ovviamente ridotto, a fronte di un canone mensile equivalente a 102 dollari per la batteria da 75 kWh, e 158 dollari per la 100 kWh.

Ad esempio, la ET5, che è la meno costosa del lotto, con batteria costa 41.770 dollari, e senza batteria ci vogliono 26.560 dollari.

NIO
NIO ( Instagram) – mobilitasostenibile.it

La mossa di NIO nel futuro delle batterie elettriche

Per ora, il cambiamento non coinvolge il sotto-marchio Onvo, che ha ancora come taglio massimo la batteria da 85 kWh. E nemmeno le NIO vendute in Europa, che a listino offrono ancora anche la capacità di 75 kWh come entry level.

In ogni caso, la mossa di NIO rappresenta un passo importante verso la diffusione di veicoli elettrici con maggiore autonomia e convenienza per i clienti.