Clamoroso Tesla, il mini Cybertruck arriva in Europa: c’è l’annuncio ufficiale | Produzione già avviata

Stabilimento Tesla

Stabilimento Tesla (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Tesla cerca di invertire il trend negativo delle vendite e lancia una novità clamorosa in Europa. Spunta il baby Cybertruck per il mercato del Vecchio Continente.

La prima metà del 2025 è stata ancora una volta deludente per il bilancio delle vendite in casa Tesla. L’azienda guidata dal visionario Elon Musk continua a registrare numeri ben al di sotto delle aspettative, una costante negli ultimi mesi. Mentre ci si attende il lancio della nuova Model Y, esemplare economico della casa a stelle e strisce, una novità roboante investe l’Europa.

L’azienda specializzata nelle vetture a batterie starebbe seriamente pensando di esportare sul mercato europeo il suo Cybertruck, seppure in una versione ridotta. L’idea di vendere una versione baby del mezzo futuristico della casa americana sta prendendo sempre più piede al di fuori degli Stati Uniti. Sinora la vettura avveniristica è stata riservata esclusivamente al mercato a stelle e strisce, complici le dimensioni e le caratteristiche tecniche.

In Europa un mezzo del genere, da 5,68 metri di lunghezza, è difficile da immaginare come appetibile sul mercato. Per non parlare delle omologazioni tecniche, miraggio con tutti gli spigoli in acciaio inossidabile che ne caratterizzano la forma.

Ma il vicepresidente dell’ingegneria di Tesla si è sbottonato sul futuro del Cybertruck fuori dai confini americani. Lars Moravy ha confessato a Business Insider: ” Abbiamo sempre pensato di realizzare un pick up più piccolo.

Clamoroso Tesla: il baby Cybertruck sbarca in Europa

Anche Elon Musk nel 2019 aveva aperto la porta al ridimensionamento del particolare mezzo elettrico. Moravy non ha ufficializzato comunque alcuna data specifica, ma ha lasciato intendere che sarà una delle priorità dell’azienda statunitense nel futuro prossimo.

Tesla potrebbe sviluppare fino all’ultimo dettaglio questo nuovo progetto, una volta concluso ufficialmente il piano dei robotaxi. Un modello di dimensioni inferiori avrebbe anche un prezzo più contenuto rispetto al mercato americano attuale, che al momento non ha risposto alla grande sul mezzo futuristico.

Tesla Cybertruck
Tesla Cybertruck (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Baby Cybertruck in Europa: lavori già avviati

Il manager Tesla ha anche aggiunto: “Abbiamo già lavorato con lo studio responsabile del design a un pick up più compatto.” 

Insomma, qualcosa bolle in pentola per quel che riguarda il Cybertruck, che presto potrebbe esser lanciato in forma ridotta fuori dai confini degli Stati Uniti. Da chiarire, come spesso accade intorno alle vicende Tesla, quali saranno i tempi reali del progetto.