Clamoroso Xiaomi, troppi ordini per il SUV YU7: tempi di attesa di oltre un anno | Il Ceo spiazza tutti

Xiaomi YU 7

Xiaomi YU 7 (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Xiaomi non riesce a produrre abbastanza SUV YU7 dopo l’incredibile successo al lancio. Parliamo di numeri clamorosi, arrivati nel giro di poche ore. Ad oggi i tempi di attesa superano i 12 mesi. Ecco il clamoroso annuncio del CEO.

Dopo l’ottimo successo della berlina SU7, Xiaomi ha raddoppiato con il SUV YU7. Anzi, per il suo secondo modello il successo è stato ancora più incredibile, raccogliendo addirittura 240.000 ordini nelle prime 18 ore.

Per questo motivo i tempi di attesa sono rapidamente aumentati, e ad oggi superano i 12 mesi. Consultando l’app Xiaomi, con cui i clienti cinesi possono ordinare la YU7, l’attesa oggi è di 56-59 settimane, e non accenna a diminuire. Questo ha spinto il CEO Lei Jun a dare un consiglio inusuale.

Secondo il numero 1 di Xiaomi, i clienti dovrebbero guardare al resto del mercato, soprattutto se hanno fretta: “Se avete bisogno di acquistare un’auto in fretta, altri veicoli a energia rinnovabile prodotti in Cina sono piuttosto validi“.

Ed i consigli sono per i soliti noti: XPeng G7, Li Auto i8 e persino Tesla Model Y, nonostante ad oggi sia forse il modello che offre di meno e con un prezzo più alto. Circostanza che ha influito sul trend negativo di vendite che sta coinvolgendo la casa statunitense guidata da Musk negli ultimi mese.

Xiaomi ha troppi ordini per il SUV YU7

I clienti cinesi che non si danno pace hanno anche provato ad accelerare i tempi della propria consegna tramite lamentele pubbliche, come quelle registrate sulla piattaforma 12365auto.com.

I reclami, ovviamente, sono per i tempi di attesa, ma difficile che l’azienda possa fare qualcosa in merito. Già alcuni mesi fa aveva praticamente raddoppiato la produzione della SU7 per far fronte alla domanda, ed è difficile ipotizzare che possa esserci un altro salto in avanti in questo senso.

Xiaomi YU 7
Xiaomi YU 7 (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Le caratteristiche del SUV elettrico Xiaomi andato a ruba

Costruito sulla piattaforma Modena come la sorella SU7, la Xiaomi YU7 è un SUV elettrico dalle dimensioni importanti. Misura 4,99 m in lunghezza, 1,99 in larghezza e 1.61 m in altezza, con un passo “record” di 3,00 metri. Il peso varia tra i 2.140 e i 2.460 kg, in base all’allestimento.

A livello estetico, la carrozzeria è stata disegnata ispirandosi chiaramente ad alcuni celebri modelli europei e giapponesi, con linee tondeggianti, finestrini piccoli e uno stile vicino a quello della sorella berlina.