Con l’auto elettrica viaggi gratis, offerta ufficiale in Spagna: nessun sovraprezzo sul traghetto

Auto elettrica (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Offerta clamorosa in Spagna per i proprietari di auto elettriche. Sarà possibile viaggiare sui traghetti Balearia a costo zero. Ecco i dettagli dell’iniziativa.
Per dare una spinta concreta alla mobilità a zero emissioni, nasce in Spagna una lodevole iniziativa a firma Balearia. La compagnia di navigazione iberica offrirà il viaggio alle auto elettriche, senza far pagare alcun prezzo ai proprietari per i loro mezzi.
L’iniziativa promozionale coinvolge chi partirà da Dénia o Ibiza, verso l’isola di Formentera. Ogni auto elettrica imbarcata su queste rotte sarà gratis, gli automobilisti pagheranno dunque come un classico pedone. Oltre alle auto rientrano nella promozione anche ciclomotori, motocicli e furgoni elettrici lunghi meno di quattro metri e mezzo.
Si tratta di un modo chiaro e diretto per incentivare l’uso di mezzi a zero emissioni in una delle isole più amate del Mar Mediterraneo. Sono molte le località marittime italiane, specificatamente nel sud e nelle isole, ad avere significativi ritardi nella rete di infrastrutture per le auto elettriche e dalla Spagna parte un’iniziativa che potrebbe ispirare anche compagnie che operano nei nostri mari.
Le regole per usufruire dello sconto totale sono chiare. A bordo possono imbarcarsi gratis solo i veicoli totalmente elettrici. Esclusi dunque qualsiasi tipo di motore a combustione, comprese le auto ibride o plug-in.
Viaggi gratis per le auto elettriche: iniziativa ufficiale in Spagna
Sulle altre rotte della compagnia le vetture a batteria seguiranno ancora le tariffe standard, ma il segnale lanciato da Formentera risuona forte e chiaro.
La compagnia lancia così un segnale importante in ottica di un turismo sostenibile nell’immediato futuro. Formentera è una piccola isola, molto frequentata nel periodo estivo in Spagna.

Auto elettriche a costo zero sui traghetti spagnoli
Con questa offerta esclusiva l’isola iberica vedrà ridotto l’impatto ambientale che si genera nei periodi di alta stagione, che prosegue anche in autunno inoltrato. D’altra parte c’è un effetto positivo anche sulle tasche dei viaggiatori, che risparmieranno cifre importanti in vacanza.
Nonostante lo stop ai motori termici sembra pronto a slittare oltre la soglia del 2035, c’è chi preferisce agevolare senza mezzi termini chi ha scelto i mezzi elettrici, anche per viaggiare. Chissà se questo tipo di offerta farà presa anche in altre località turistiche..