Condizionatori, è il momento giusto: al via l’operazione “Primavera Freschissima”: bastano pochi euro e risparmi fatica (e soldi)

Aria Condizionata (Pixabay) - Mobilità Sostenibile
Con pochi euro puoi effettuare l’operazione primavera su i tuoi condizionatori, oltre a risparmiare ti eviti brutti imprevisti.
A breve si sa, daremo il benvenuto alla tanto attesa stagione estiva dopo il lungo inverno rigido. Ad attenderci ci saranno finalmente giornate di sole più lunghe e temperature in aumento.
In alcune zone d’Italia, principalmente al sud, un assaggio di estate si è già fatto sentire quindi conviene farci trovare preparati in caso di caldo anticipato.
Tra le tante soluzioni, i condizionatori rimangono la scelta preferita, oltre ad essere una delle più efficaci per mantenere una temperatura confortevole all’interno della propria casa
Per questo motivo, installare nell’abitazione un valido sistema con aria condizionata può rivelarsi una vera soluzione di comfort. Ciò che è importante però e ricordarsi di fare la cosiddetta “operazione primavera”.
Condizionatori in casa, questo intervento è fondamentale
Avere un condizionatore sempre funzionante è l’obiettivo di un pò tutti noi. Tuttavia uno dei principali ostacoli al suo funzionamento è la mancanza di gas. In questo caso, potrebbero insorgere notevoli disagi a livello ambientale e dare vita ad una spesa ingente. Inoltre, la mancanza di gas, non solo impedisce di raffreddare o riscaldare la casa, ma il rischio maggiore è proprio quello di danneggiare l’intero impianto, procurando una serie di problemi a catena.
Il gas, che in genere è R32, è necessario per il ciclo di refrigerazione, in quanto trasporta l’aria calda dal condizionatore all’esterno. Qualora il gas dovesse mancare, il sistema non è capace di funzionare nel modo corretto, per questo provoca un calo delle prestazioni e, in alcuni casi, il blocco totale del condizionatore. Per mettere riparo a questa situazione, bisognerebbe chiedere assistenza tecnica, dove i costi possono essere piuttosto alti. Tuttavia per ovviare tali spesi si possono adottare degli accorgimenti fai da te. Scopriamo quali sono nel prossimo paragrafo.

Ecco cosa devi fare per evitare rischi
Per evitare di rimanere senza gas nel condizionatore è importante eseguire dei controlli di base, così da stare tranquilli. Prima di tutto bisogna verificare il corretto funzionamento delle componenti principali. In seguito, fondamentale, è pulire i filtri con regolarità, perché la sporcizia e la polvere potrebbero ostacolare il passaggio dell’aria che causa il malfunzionamento.
Un altro passaggio importante è verificare l’efficienza del condensatore e vaporizzatore, in quanto se l’accumulo di sporco si presenta su questa parti potrebbe provocarne la simulazione di un guasto. Da non sottovalutare poi, anche il monitoraggio del corretto funzionamento delle ventole e lamelle. Solo nel caso in cui dopo questi passaggi il condizionatore non dovesse funzionare ancora, potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico che esegua una verifica più approfondita del gas e se ci sono delle eventuali perdite. Ad ogni modo, la durata del gas del condizionatore dipende dall’uso che se ne fa del dispositivo e dalla manutenzione dello stesso.