La bioraffinazione è il processo di produzione di prodotti chimici e materiali utilizzando organismi viventi, come batteri o funghi, invece di processi chimici tradizionali. La bioraffinazione sfrutta le capacità di questi organismi di trasformare materiali naturali in prodotti chimici e materiali di valore commerciale attraverso processi metabolici.

La bioraffinazione viene utilizzata per produrre una varietà di prodotti, come ad esempio bioplastiche, prodotti chimici per l’industria alimentare e farmaceutica, detergenti e prodotti per la pulizia, e può anche essere utilizzata per la produzione di biocarburanti.

Uno dei vantaggi principali della bioraffinazione è che può essere una fonte di produzione sostenibile, poiché utilizza fonti rinnovabili e può ridurre l’impiego di processi chimici che possono essere dannosi per l’ambiente. Inoltre, la bioraffinazione può essere utilizzata per trasformare rifiuti in prodotti di valore, contribuendo così alla riduzione dei rifiuti e all’aumento dell’efficienza delle risorse.

Ecco alcuni esempi di bioraffinazione:

  1. Produttore di bioplastiche: Una società che utilizza microorganismi per trasformare materie prime come zucchero o amido in bioplastiche, come il poliidrossialcanoato (PHA), che può essere utilizzato come sostituto delle plastiche derivate dal petrolio.
  2. Produttore di biocarburanti: Un’azienda che utilizza processi di bioraffinazione per produrre biocarburanti, come l’etanolo o il biodiesel, a partire da fonti rinnovabili come i rifiuti organici o le piante coltivate appositamente.
  3. Produttore di prodotti chimici per l’industria alimentare: Un’impresa che utilizza batteri o funghi per produrre prodotti chimici come gli acidi grassi o gli emulsionanti utilizzati nell’industria alimentare.
  4. Produttore di detergenti e prodotti per la pulizia: Un’azienda che utilizza microorganismi per produrre detergenti e prodotti per la pulizia a base biologica, come ad esempio il percarbonato di sodio, che può essere utilizzato come sostituto dei detergenti a base chimica.
  5. Produttore di farmaci: Un’impresa che utilizza processi di bioraffinazione per produrre farmaci biologici, come ad esempio gli anticorpi monoclonali, che vengono prodotti utilizzando cellule di mammifero in coltura.
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Trucco autovelox, ti basta un cellulare e sai prima dove sono: basta attivare questa modalità

Google Maps e altre app avvisano delle zone a rischio controllo dei limiti di velocità…

53 minuti ago

Addio aria condizionata in auto, con questo piccolo oggetto risolvi il problema: lo stanno comprando tutti | Costa pochissimo

Sia che si abbia un budget alto che contenuto, è questo l'oggetto anti afa che…

3 ore ago

Parma capitale della mobilità sostenibile: 3 milioni dal Governo per i mezzi pubblici | Fondi sbloccati in anticipo

La città di Parma riceve un nuovo riconoscimento sul tema della mobilità green. Il Governo…

5 ore ago

Patente B, scatta l’approvazione del limite di 75 anni; da lunedì la musica cambia | Divieto di circolazione

Dopo 75 anni non è più tecnicamente possibile guidare: questo è ciò che è stato…

7 ore ago

Elon Musk sgancia la bomba, annunciata una svolta storica a fine 2025: “La più epica di sempre” | Gli analisti si dividono

Elon Musk accende le fantasie del mercato dopo un particolare annuncio su Tesla. Il ceo…

8 ore ago

L’auto elettrica non è da boomer: il divario tra le generazioni è impressionante | Ecco la ricerca che lo attesta

Una piattaforma europea leader dell'acquisto di auto usate ha condotto una ricerca sull'acquisto di vetture…

16 ore ago