Crisi auto elettriche, Nissan lancia l’allarme negli USA: “Il mercato sta per collassare” | I dati non mentono

Auto parcheggiate

Auto parcheggiate (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Il mercato americano delle auto elettriche è sull’orlo del collasso a causa della cancellazione del credito d’imposta federale, con possibili impatti sulle vendite e sull’industria automobilistica.

Il mercato americano delle auto elettriche è sull’orlo del collasso a causa della cancellazione del credito d’imposta federale da parte dell’amministrazione Trump. Questo incentivo, che permetteva di ottenere uno sconto di 7.500 dollari sull’acquisto di una BEV, è stato eliminato dopo il 30 settembre 2025.

I CEO di importanti aziende automobilistiche come Jim Farley di Ford e Christian Meunier di Nissan America hanno espresso la loro preoccupazione per il futuro del settore. Farley ritiene che la cancellazione dell’incentivo sia un “cambio delle regole di gioco” che potrebbe portare le vendite di auto elettriche al di sotto del 5% del mercato statunitense.

Meunier è ancora più pessimista, prevedendo un crollo del mercato a ottobre e una “competizione brutale” tra i concorrenti per svendere le scorte elettriche. La cancellazione dell’incentivo fiscale avrà un impatto significativo sulle vendite di auto elettriche negli Stati Uniti, che già registrano un ritmo più lento rispetto alla Cina e all’Europa.

Uno studio congiunto di università statunitensi ha stimato un calo del 27% delle vendite, che potrebbe portare a ingenti perdite per i colossi dell’automobilismo come Ford, GM, Hyundai e Volvo, soprattutto per i modelli più costosi.

Auto elettriche negli USA, dal boom al flop

Il mercato delle auto elettriche usate negli Stati Uniti ha registrato un boom di vendite nel terzo trimestre, con un aumento del 59% rispetto all’anno precedente, grazie agli incentivi fiscali federali. Tuttavia, la scadenza di questi incentivi potrebbe portare a un rallentamento del mercato.

In Italia, invece, sono previsti nuovi incentivi per le auto elettriche a partire da metà ottobre. Il che potrebbe avere un impatto positivo sul mercato. La situazione negli Stati Uniti sarà monitorata attentamente per valutare l’impatto della cancellazione dell’incentivo fiscale sulle vendite di auto elettriche.

Auto elettriche
Auto elettriche (Instagram) – mobilitasostenibile.it

La posizione di Musk e il parallelo con l’Italia

È interessante notare come Elon Musk aveva espresso la sua approvazione per la cancellazione degli incentivi. Affermando che avrebbe potuto danneggiare solo leggermente le vendite di Tesla, ma sarebbe stato “devastante” per i concorrenti statunitensi nel settore dei veicoli elettrici.

Mentre in Italia cresce l’attesa per capire gli effetti sul mercato del nuovo Ecobonus, le previsioni per il futuro delle auto elettriche negli USA si fanno disastrose.