Crisi auto elettriche, Volkswagen in affanno: sospesa la produzione | Domanda troppo bassa

Fabbrica Volkswagen (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Il Gruppo Volkswagen riduce la produzione di auto elettriche a causa di una domanda inferiore alle aspettative, adeguandosi alla realtà del mercato attuale.
Il Gruppo Volkswagen ha annunciato una riduzione temporanea della produzione di auto elettriche nei suoi stabilimenti tedeschi di Zwickau ed Emden, a causa di una domanda inferiore alle aspettative. La decisione riflette l’andamento del mercato europeo. La crescita della domanda di auto elettriche sta procedendo a ritmi più lenti e disomogenei rispetto alle previsioni iniziali.
La produzione di veicoli elettrici sarà sospesa per una settimana a partire dal 6 ottobre nello stabilimento di Zwickau. Qui viene prodotto l’Audi Q4 e-tron, un modello penalizzato dai dazi statunitensi e dal dibattito politico in Germania.
Anche lo stabilimento di Dresda subirà uno stop di una settimana, mentre nello stabilimento di Emden la produzione di ID.4 e ID.7 continuerà a orario ridotto per i prossimi giorni, con ulteriori giornate di fermo linea attese.
Questa decisione è stata presa per adeguarsi alla realtà di mercato, che richiede una maggiore flessibilità e adattabilità. Il Gruppo Volkswagen aveva investito molto nel settore delle auto elettriche, avviando la produzione di diversi modelli a zero emissioni nei suoi stabilimenti.
Crollo della domanda Volkswagen: stop alle auto elettriche
Rispetto alle attesa, la domanda non è cresciuta come previsto, costringendo l’azienda tedesca a rivedere i suoi piani produttivi.
La riduzione della produzione è anche dovuta a un problema di capacità in eccesso, nell’ambito di un ampio piano di ristrutturazione siglato lo scorso anno. Questo piano prevede il taglio di 35.000 posti di lavoro entro la fine del decennio per contenere i costi, evitando allo stesso tempo la chiusura di siti produttivi.

Affanno Volkswagen: il punto sulle strategie tedesche
Ma, nonostante la riduzione della produzione, i posti di lavoro a Zwickau e Emden sono garantiti dall’accordo con i sindacati. Il Gruppo Volkswagen sta cercando di adattarsi alle nuove esigenze del mercato e di ridurre i costi, mantenendo al tempo stesso la sua presenza nel settore delle auto elettriche.
La sfida per il Gruppo Volkswagen è quella di trovare un equilibrio tra la produzione di auto elettriche e la domanda del mercato, sempre più orientata verso soluzioni sostenibili ma anche più selettiva e attenta ai prezzi.