Da Volvo la sentenza: “L’auto elettrica prevarrà” | Le dichiarazioni del CEO fanno tremare il mercato automobilistico europeo

Volvo - fonte X - mobilitasostenibile.it

Volvo - fonte X - mobilitasostenibile.it

Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo ha parlato del futuro dell’azienda: ecco le sue parole.

Oggi il tema della mobilità sostenibile è tra quelli più importanti quando si parla di automobili. Non si può più ignorare, infatti, un cambiamento che sta portando con sé una vera e propria rivoluzione senza alcun precedenti per il nostro.

Hakas Samuelsson, tornato di recente alla guida di Volvo, ha espresso in un’intervista alla Frankfurter Allgemeinen Zeitung una visione positiva sull’impegno del marchio svedese in fatto di elettrificazione.

Secondo il Ceo, infatti, la strategia di puntare sull’auto elettrica non solo indebolisce Volvo, ma anzi contribuirebbe a rafforzarne la posizione sul mercato globale. Tuttavia, i dati di vendita dipingono una realtà più complessa che non può di certo essere ignorata.

L’industria automobilistica europea sta affrontando una fase turbolenta segnata dalla transizione verso la mobilità elettrica imposta dall’Unione Europea. In questo contesto Volto è riuscita a contenere, nel 2024, le difficoltà anche grazie in parte ai suoi veicoli elettrici.

Volvo, il futuro è elettrico

Se il 2025 si è aperto però per Volvo con una frenata nelle vendite, soprattutto a causa del rallentamento della domanda di EV e il clima economico e geopolitico interno, per il marchio svedese l’elettrico è ancora il futuro. Lo ha confermato Samuelsson durante l’intervista, confermando l’impegno di Volvo verso la mobilità a zero emissioni.

Anche se alcuni modelli hanno registrato cali significativi (come l’EX30, calata del 37%) e l’EC40 (-38%) tra gennaio e maggio, la casa svedese vuole ancora puntare sulle auto elettriche per invertire il trend. Senza rinunciare nel frattempo all’ibrido plug-in, pilastro centrale della strategia di Volvo.

Håkan Samuelsson - fonte Volvo - mobilitasostenibile.it
Håkan Samuelsson – fonte Volvo – mobilitasostenibile.it

Un futuro elettrico ma non semplice

Durante l’intervista, però, il Ceo di Volvo ha anche avuto modo di sottolineare le difficoltà aggiuntive legate alla nuova geopolitica commerciale. Se un tempo si poteva produrre in Cina e vendere ovunque, oggi i dazi e le barriere hanno complicato in modo notevole lo scenario. Questo, però, secondo lui non giustificherebbe in nessun modo un ritorno al passato. “Non dobbiamo restare legati al motore termico. L’auto elettrica prevarrà“, ha sottolineato.

In Spagna, però, il peso dei modelli elettrici di Volvo è ancora minimo. Nei primi cinque mesi del 2025 l’EX30 è stato il più venduto tra gli elettrici. Ora il marchio svedese si trova in una fase cruciale della sua storia, tra la spinta all’elettrico e un mercato non semplice.