Dacia Jogger, a fine 2025 la nuova versione: sette posti per l’auto da 1.000 km di autonomia perfetta in ogni occasione

Dacia Jogger - fonte Dacia - mobilitasostenibile.it

Dacia Jogger - fonte Dacia - mobilitasostenibile.it

Dacia rinnova una delle sue punte di diamante. Entro fine 2025 è atteso infatti il restyling del veicolo a sette posti.

Ancora una volta, il marchio romeno si conferma in grado di conquistare il mercato automobilistico. Da sempre un sinonimo di affidabilità, di risparmio e di efficienza, la Dacia sta per rinnovare una delle sue punte di diamante: la Dacia Jogger.

La Dacia Jogger si conferma infatti una delle vetture più versatili ed efficienti sul mercato. A spiccare è la configurazione a sette posti, che infatti ha reso questo modello uno dei preferiti dalle famiglie italiane più numerose.

Ora per questo modello è arrivato il momento di guardare al futuro. Lo farà con un restyling che ne aggiornerà il look mantenendo però al tempo stesso intatta la sostanza. La nuova versione farà capolino entro fine 2025, mentre la commercializzazione è attesa per l’anno successivo.

Dacia Jogger è già disponibile sul mercato in diverse versioni. C’è quella con doppia alimentazione benzina/GPL da 100 CV e la full hybrid da 140 CV, che garantisce consumi ridotti e basse emissioni di Co2. In ogni caso, l’autonomia supera i 1.000 km, rendendo la Dacia Jogger perfetta, per esempio, per i viaggi con la famiglia.

Dacia Jogger, entro fine 2025 è atteso il restyling

Nel 2026 la Jogger si presenterà con un restyling importante. I primi prototipi e le prime foto che stanno circolando mostrano alcune modifiche alla parte anteriore tra cui una nuova calandra più affilata, fari con firma luminosa moderna e paraurti ridisegnati. Novità anche sul posteriore, con nuovi groppi ottici.

Secondo le prime indiscrezioni che sono trapelate da Dacia, la nuova versione della Jogger dovrebbe anche essere dotata di un nuovo sistema infotainment con display ancora più ampio rispetto a primo. Non sono previsti invece cambiamenti significativi per quanto riguarda le motorizzazioni: restano la Gpl, la benzina e la full hybrid.

Un dettaglio della Dacia Jogger - fonte Dacia - mobilitasostenibile.it
Un dettaglio della Dacia Jogger – fonte Dacia – mobilitasostenibile.it

Dacia Jogger, l’auto perfetta per ogni occasione

La versione ibrida introduce la funzione E-Save. Questa permette di conservare fino al 70% della carica della batteria per affrontare tratti più impegnativi oppure per accedere alle zone a traffico limitato in modalità completamente elettrica. Si tratta di una scelta importante del marchio romeno che rende la Jogger perfetta per ottimizzare l’energia disponibile in base al percorso.

Tutte queste caratteristiche rendono la Dacia Jogger una delle auto più versatili e apprezzate del momento. Anche per il prezzo di partenza di appena 18.100 euro, che conferma il marchio romeno come uno dei più convenienti di sempre.