Dazi USA, tregua ufficiale con Bruxelles: le auto passano al 15 % | Annuncio von der Leyen

Auto nuove

Auto nuove (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Nuova svolta ufficiale sul tema dei desi imposto dagli USA. Le auto europee non sforeranno il tetto del 15%, ecco la dichiarazione della von der Leyen.

Al termine di trattative serrate Bruxelles convince Washington a mantenere gli impegni presi, rinunciando ad imposizioni doganali del 27,5% su vetture e componentistica in arrivo dall’Unione Europea. Ue e Usa concordano un nuovo regime tariffario con aliquota massima del 15% per le esportazioni.

L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo commerciale storico per evitare una guerra dei dazi tra le due sponde dell’Atlantico. L’intesa prevede un dazio uniforme del 15% sulla maggior parte delle importazioni europee negli Stati Uniti. Evitata così l’entrata in vigore di tariffe più aggressive fino al 30% previste per il 1° agosto 2025.

L’accordo include investimenti diretti negli USA per 600 miliardi di dollari in settori strategici come difesa, energia, tecnologia e logistica, e acquisti di energia statunitense per 750 miliardi di dollari in tre anni. Il dazio del 15% comprende la maggior parte dei beni europei. Tra cui automobili e componenti auto, farmaci di marca, semiconduttori e dispositivi elettronici, macchinari industriali e prodotti agricoli non strategici.

Tuttavia, ci sono esenzioni per alcuni prodotti come componenti aeronautici, attrezzature per semiconduttori, farmaci generici e alcuni prodotti chimici e agricoli. L’acciaio e l’alluminio europei saranno ancora tassati al 50%, ma si sta già discutendo per un sistema di quote che potrebbe sostituire i dazi nelle prossime fasi.

Rivoluzione dazi auto, nuova intesa Trump-UE

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha definito l’accordo “il migliore che potessimo ottenere” in un contesto geopolitico teso, sottolineando la necessità di preservare stabilità e competitività.

L’accordo è al momento un’intesa politica preliminare e dovrà essere formalizzato a livello tecnico con testi giuridici, ratificato dal Parlamento europeo e integrato nella politica commerciale comune dell’UE.

Trump e von der Leyen
Trump e von der Leyen (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Dazi USA al 15%, respira il mercato auto europeo

Nel 2024 l’Europa ha esportato negli States auto per un valore di 38,9 miliardi di euro. Secondo le cifre fornite da Anfia, che riunisce le imprese dell’intera filiera del settore automobilistico, l’Italia esporta direttamente verso gli Usa più di 4 miliardi di euro in vetture e componenti.

Una bilancia commerciale in attivo per oltre 3 miliardi, anche grazie alla presenza di un costruttore nazionale che opera anche negli States. Il fatturato della componentistica diretta verso gli Stati Uniti ammonta a più di 1,2 miliardi.