Disastro Roberto Baggio, ha messo in vendita la sua amata storica: bisogno di soldi enorme | Non poteva fare diversamente

Roberto Baggio - mobilitasostenibile.it
Baggio ha dovuto separarsi dalla compagna che lo ha accompagnato per una vita intera.: l’ha letteralmente venduta.
Roberto Baggio non è mai stato un uomo da gossip. Mai un colpo di teatro, mai una foto di troppo. La sua vita privata è rimasta sempre fuori dalle cronache, e anche nei momenti più duri – come la rapina subita nella sua villa – ha scelto (per quanto possibile) la via del silenzio.
Oggi, a distanza di anni dall’ultimo gol, Baggio continua a vivere immerso nella natura, lontano dalle luci e vicino alla sua famiglia. Ma la notizia della vendita della sua amata lo ha riportato in prima pagina, suo malgrado. Un addio che sembra sentimentale, ma che racconta soprattutto il peso del presente: anche i miti, a volte, devono rinunciare a ciò che amano di più. E se lo fa Roberto Baggio, fa ancora più male.
Un gesto che ha fatto male
Quando si è diffusa la notizia che ha messo in vendita la sua amata storica, qualcuno ha pensato a una crisi personale, a un addio consumato tra le mura di casa. Ma la verità è diversa. L’addio c’è stato, sì, ma riguarda un’altra lei.
Baggio ha salutato un pezzo della sua vita: la Lancia Delta Integrale gialla, regalo della famiglia Agnelli ai tempi della Juventus. Non era un semplice mezzo, ma una compagna di viaggio, testimone silenziosa dei suoi anni d’oro. Restaurata con cura, l’ha tenuta come si custodisce un amore: con dedizione, rispetto e nostalgia. Eppure, nel 2025, quell’auto è finita sotto il martello dell’asta. Il ricavato? Significativo, così come significativo è ciò che ha fatto con quei soldi, o meglio, il motivo per cui l’avrebbe venduta.

A quanto è stata venduta la Delta di Baggio
Il ricavato – oltre 230.000€ – segna uno dei record per un modello simile. Ufficialmente, i soldi dovevano andare in beneficenza: fondazioni impegnate nella ricerca e nella tutela dei minori. Un gesto nobile, coerente con lo stile discreto e generoso che ha sempre contraddistinto Baggio. Ma per chi lo conosce, la vendita è stata comunque un colpo. Perché separarsi dalla Delta non è stata una scelta di cuore: è stata una vera e propria separazione da un’auto a cui lui teneva molto.
E come spesso accade nelle storie d’amore, c’è stato anche un finale amaro. Nei mesi successivi alcune organizzazioni hanno segnalato di non aver ricevuto i fondi promessi, aprendo un caso ancora sospeso. E Baggio? Nessuna dichiarazione, nessuna replica. Solo silenzio, come sempre. E forse è giusto così.