Ecco la prima stazione di ricarica in autostrada: inaugurazione ufficiale in Italia | Luogo e caratteristiche

Parcheggio per ricarica elettrica

Parcheggio per ricarica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La prima stazione di ricarica autostradale per veicoli elettrici in Italia è stata inaugurata alle porte di Aosta. Ci sono 27 stalli e 7 colonnine ultra-fast.

La prima stazione di ricarica autostradale per veicoli elettrici in Italia è stata inaugurata alle porte di Aosta, presso l’area di parcheggio Les Iles de Brissogne Sud. Questa stazione di ricarica è un importante passo avanti verso la diffusione della mobilità elettrica nel nostro paese e rappresenta un modello di collaborazione tra pubblico e privato.

La stazione di ricarica offre 27 stalli, di cui 7 dotati di colonnine di ricarica elettrica, tra cui 6 “ultra fast” da 350 kilowatt e 1 veloce da 50 kilowatt. Due di queste postazioni sono progettate per servire sia i veicoli leggeri sia i mezzi commerciali.

La stazione si trova all’incrocio dei corridoi di transito internazionale dei trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo. È un punto strategico per i viaggiatori che si dirigono verso la Francia e la Svizzera.

La stazione di ricarica è stata realizzata congiuntamente dal Gruppo Astm e da Ionity. Una joint venture che gestisce stazioni di ricarica ultra-fast per veicoli elettrici in Europa. L’autostrada A5 Quincinetto-Aosta, lungo la quale è stata realizzata la stazione di ricarica, è gestita da Sav Società autostrada valdostane, concessionaria del Gruppo Astm.

Nasce la prima stazione di ricarica in autostrada

La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza di diverse autorità. Tra cui il presidente di Sav, Paolo Pierantoni, che ha sottolineato l’importanza di questa stazione di ricarica come “un’area totalmente open” e “pienamente fruibile anche da chi ha difficoltà motorie”.

Elena Airoldi, country manager Italia e Iberia di Ionity, ha invece sottolineato che questo progetto “sposa appieno la mission di Ionity fin dalla sua fondazione a fine 2017, ovvero rendere possibile i viaggi di lunga distanza in Europa”.

Auto elettriche in carica
Auto elettriche in carica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Le parole del presidente della Regione

Il presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, ha sottolineato che “L’investimento si inserisce a pieno titolo nel territorio“. Anche considerando l’impegno del governo regionale per “Valorizzare il percorso delle auto elettriche. Il progetto è di natura sperimentale e condiviso con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

Questa stazione di ricarica rappresenta un importante passo avanti verso la diffusione della mobilità elettrica in Italia e dimostra l’impegno delle istituzioni e delle aziende private nel promuovere la sostenibilità ambientale.